Il principio della pompa di calore da 1€
La pompa di calore a 1 euro, misura faro volta a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni in Francia, continua a suscitare interesse.
Questa iniziativa sostenuta dallo Stato consente alle famiglie a basso reddito di beneficiare dell’installazione di una pompa di calore ad un costo simbolico.
Si tratta di una misura ecologica ed economicamente vantaggiosa che richiede però la conoscenza di alcuni aiuti finanziari che è bene conoscere.
View this post on Instagram
Criteri di ammissibilità per la pompa di calore da 1€
Prima di esplorare l’assistenza finanziaria disponibile per questa iniziativa eco-friendly, è essenziale capire se ne hai diritto. Infatti il sistema in pompa di calore a 1€ non è per tutti. In primo luogo, il beneficio di questo sistema è soggetto alle condizioni di reddito. Ad essere prese di mira sono soprattutto le famiglie con redditi modesti e molto modesti. In secondo luogo, la casa deve essere la residenza principale e deve avere più di due anni. Infine, l’installazione dovrà essere effettuata da un professionista certificato RGE (Garante Ambientale Riconosciuto).
Il sistema dei Titoli di Risparmio Energetico (CEE).
Uno dei principali supporti finanziari che rendono possibile la pompa di calore a 1€ è il sistema del Certificato di Risparmio Energetico (CEE). Questo programma impone ai fornitori di energia (elettricità, gas, olio combustibile, ecc.) di finanziare lavori di rinnovamento energetico, pena sanzioni. Questo sistema rappresenta una leva importante per finanziare gli interventi di risparmio energetico. I nuclei familiari non devono compilare alcun modulo per beneficiare di questa assistenza; è il professionista RGE che se ne occupa.
MaPrimeRénov’, ulteriore aiuto da conoscere
Oltre al sistema CEE, lo Stato ha istituito l’aiuto MaPrimeRénov’. Questa assistenza finanziaria mira a sostenere le famiglie nei loro progetti di rinnovamento energetico.
MaPrimeRénov’ è concesso in base alle condizioni delle risorse e dipende dal guadagno ecologico fornito dall’opera. Questo bonus viene erogato a lavori ultimati ed è il nucleo familiare stesso a doverlo richiedere sul sito dell’Agenzia Nazionale per l’Edilizia.
Tra il sistema CEE e MaPrimeRénov’, l’acquisto e l’installazione di una pompa di calore diventa decisamente più conveniente. Questi due aiuti, che possono essere combinati, possono addirittura ridurre il costo rimanente a 1 euro, mettendo così in gioco il sistema a pompa di calore da 1 euro. Tuttavia, è fondamentale essere informati e supportati in questi passaggi per beneficiare appieno di questi vantaggi finanziari. Il supporto di un professionista RGE sarà una risorsa preziosa per ottenere questo aiuto e il successo del tuo progetto di rinnovamento energetico.