Sfida matematica: provate a risolvere questa equazione usando la vostra logica e le vostre conoscenze.

Image
© Mademoisellerunning

Speriamo che siate amanti dei numeri e della matematica, perché oggi vi diamo la possibilità di risolvere questa piccola equazione.

È un’occasione per mostrare a tutti le vostre abilità, ma anche per divertirvi. Quindi approfittatene! Questa sfida è per voi. Prendetevi il tempo necessario per concentrarvi e iniziate il test non appena vi sentite pronti.

In cosa consiste questa sfida matematica?

Per completare questo piccolo rompicapo, dovrete concentrarvi, ma avrete anche bisogno di tutte le vostre conoscenze matematiche.

© Mademoisellerunning

Dovrete quindi usare la vostra memoria per ricordare le regole matematiche e le formule da usare per risolvere questa equazione.

In questo caso, nella stessa equazione sono presenti sia la sottrazione che la divisione. Tutto ciò che dovete fare è eseguire il calcolo e trovare il risultato giusto per riuscire.

Cosa si può imparare da un rompicapo matematico come questo?

Lo scopo di questi esercizi online è quello di aiutarvi a utilizzare il vostro tempo in modo saggio.

Infatti, grazie a questo tipo di puzzle, non solo ci si può esercitare, ma ci si può anche divertire.

Da un lato, questo tipo di esercizio vi permetterà di ripassare le basi, esercitare la memoria e migliorare la reattività. È molto importante mantenere il cervello attivo e i rompicapo incoraggiano il cervello a lavorare senza pressione.

D’altra parte, i puzzle e le sfide matematiche sono ideali per aiutarvi a evadere dalla routine quotidiana.

Di conseguenza, aiutano a ridurre i livelli di stress, che a loro volta contribuiscono a ridurre il rischio di burnout e di ansia. Un ultimo punto importante: grazie a Internet, è possibile trovare questo tipo di rompicapo molto facilmente e sfidare se stessi in qualsiasi momento e ovunque.

È ora di svelare la risposta corretta.

Il risultato finale è stato di 120! Le nostre più sincere congratulazioni a tutti coloro che sono riusciti a risolvere questa piccola equazione. Ci sapete fare con i numeri e la vostra performance è davvero impressionante.

Per tutti coloro che non sono riusciti a trovare la risposta giusta, vorremmo ringraziarvi per aver partecipato. Inoltre, vi spiegheremo come è stato ottenuto questo risultato.

Cominciamo con un breve riassunto: dovevate risolvere un’equazione. Si trattava di sottrazione e divisione.

Per eseguire il calcolo, bisognava procedere per gradi. Quindi, seguendo le regole della matematica, bisognava iniziare con la divisione e poi fare la sottrazione. In questo modo, si sarebbe ottenuto 120. Per aiutarvi, ecco la soluzione in immagini.

© Mademoisellerunning

Speriamo che questo piccolo rompicapo matematico vi sia piaciuto e vi invitiamo a condividerlo sui vostri social network.

Articoli più recenti

Potreste essere interessati anche a

  • Accoglienza
  • Sfida matematica: provate a risolvere questa equazione usando la vostra logica e le vostre conoscenze.