Come fare il compost quando si è alle prime armi?

Image

Il compostaggio è un ottimo modo per riciclare i rifiuti domestici e fertilizzare il giardino. Tuttavia, per i principianti, il processo può essere scoraggiante. Per fortuna, è più facile di quanto si pensi!

In questa guida vi mostreremo come fare il vostro compost a casa, passo dopo passo. Vi stupirete di quanto sia facile fare il vostro compost e di come possa migliorare il vostro giardino.

View this post on Instagram

A post shared by @erynoole

Che cos’è il compost?

Il compostaggio è un processo naturale che trasforma i rifiuti organici e la materia vegetale in un prodotto ricco e nutriente per la fertilizzazione del suolo.

Questo processo avviene attraverso la decomposizione batterica della materia organica per azione dei microrganismi e la metanizzazione della materia vegetale.

Il compost che ne deriva è ricco di sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio, il che lo rende particolarmente utile per fertilizzare il terreno e arricchirlo di sostanze nutritive per favorire la crescita e lo sviluppo delle piante.

Cosa si può compostare?

Il compostaggio è un modo ecologico per riciclare i rifiuti organici e produrre un fertilizzante naturale per le piante. La decomposizione della materia organica richiede materiali carboniosi e azotati.

I materiali carboniosi sono ricchi di fibre, che li rendono leggermente secchi e leggermente alcalini. Possono essere giornali, cartone e legno. I materiali azotati sono ricchi di proteine e spesso sono umidi e leggermente acidi. Si tratta di erba tagliata, fondi di caffè, alghe, ossa o bucce di verdure.

La miscela perfetta è solitamente composta da 3 parti di carbonio e 1 parte di azoto. È necessaria un po’ d’acqua per favorire la disgregazione del materiale. Si possono anche aggiungere dei lombrichi per aiutare a scomporre il materiale organico.

Come si prepara il compost per un principiante?

Per preparare un compost, ci sono alcune regole da seguire. Per cominciare, è necessario trovare un luogo adatto per costruirlo. È necessario scegliere un luogo che riceva una media di 4-6 ore di luce solare al giorno.

Poi bisogna stabilire le dimensioni e la forma della compostiera. È meglio utilizzare una struttura in legno o plastica per sostenerla ed evitare che crolli.

Prima di iniziare a preparare il compost, è necessario mescolare i materiali organici naturali. In alcune zone è possibile acquistare terriccio o terra per ottenere una buona consistenza. Si possono anche mescolare elementi come :

  • rami e foglie morte
  • bucce di cipolla o di frutta
  • gusci d’uovo
  • cime di verdure
  • giornali non lucidi
  • segatura non trattata chimicamente

Una volta che il cumulo è pronto, si può aggiungere altro concime organico, prodotti biologici o naturali per favorire la crescita di batteri e vermi. È inoltre necessario aggiungere regolarmente acqua e mantenere il giusto livello di umidità. Infine, è necessario girare il compost ogni due settimane per far circolare l’aria e accelerare il processo.

Quanto tempo impiega il compost a maturare?

Il tempo di maturazione del compost dipende dalle condizioni e dalle tecniche applicate. In generale, il processo di compostaggio dura tra i 6 e i 12 mesi. Se le temperature sono più alte, il tempo di maturazione sarà più breve.

La temperatura del cumulo di compost deve essere monitorata regolarmente perché, se troppo bassa, porterà a una lenta degradazione del materiale organico. Una temperatura ottimale è compresa tra 55°C e 65°C.

Inoltre, il processo di compostaggio può essere accelerato aggiungendo microrganismi al cumulo. Se la qualità e le proporzioni del materiale organico sono corrette, è possibile aggiungere un attivatore di compost per accelerare il processo. L’uso di un attivatore biologico è una soluzione interessante perché mantiene una temperatura stabile e favorisce la crescita di batteri e funghi che decompongono il materiale organico.

Infine, per ottenere un buon compost, è importante che i materiali organici vengano mescolati regolarmente per migliorare l’aerazione e la circolazione dell’acqua. Mescolando il cumulo a intervalli regolari, si favorisce la crescita di microrganismi che contribuiscono a una più rapida decomposizione dei materiali organici.

Il compostaggio è davvero semplice e accessibile a tutti, anche ai principianti. Basta raccogliere materiali organici, rispettare le giuste proporzioni e prendersene cura regolarmente. Potrete così raccogliere un compost ricco e sano per il vostro giardino!

Articoli più recenti

Potreste essere interessati anche a

  • Accoglienza
  • Come fare il compost quando si è alle prime armi?