ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Le nuove norme parlano chiaro!
Comunque, siete una amministrazione che non sa minimamente gestire il rischio della pandemia.
Il profitto prima di tutto!
Ma quale arguzia ricordi?????
Hai sbagliato giornalista!????
Scrivesse un suo articolo, a questo punto!
Di lui ricordo la sua arguzia!
Grazie Lucilla!
La Redazione
Azzannare o mettersi alla pari di chi ha, secondo lui, lanciato accuse infondate e diffamatorie? Strano però che non abbia precisato perchè il comune abbia pagato per questa attrazione, con ingresso a pagamento (dai 5 agli 8 euro a persona), ben 12.200 euro di soldi pubblici, e come mai i proprietari abbiano deciso, all'indomani dell’inizio di questa querelle, e senza alcun motivo apparente, di rinunciare ad un introito così sostanzioso. Come mai?
Saluti
La REdazione
Non si è giustificato e non ha detto nulla. In sua vece ha parlato il sindaco, che lo ha difeso attaccando e offendendo la minoranza rea, a suo dire, di aver offeso l'assessore con deliberate insinuazioni.
Saluti
Capite cittadini gioiesi cosa e' successo?
La ditta avrebbe preso i diecimila euro pero', dopo che Lucilla ha fatto notare questa "anomalia", i diecila euro non vengono piu' richiesti.
Ringraziamo quindi Lucilla e gli altri firmatari Paradiso e Pavone per aver fatto risparmiare bei soldini pubblici.
Strano che Mastrangelo e Lucio Romano non ci siano riusciti.
A proposito, come mai Lucio Romano non ha risposto lui alla interrogazione urgente, ma ha lasciato a Mastrangelo l'onere della brutta figura?
Situazioni che passano totalmente inosservate ai piu' o che molti, semplicemente, sperano passino inosservate.
A volte, per sconfiggere uno schieramento avversario, non e' necessario sconfiggerlo su tutta la linea, ma in un unico punto e da quel punto farlo precipitare.
Ricordate che una catena e' forte quanto il suo anello piu' debole, e qui, a prescindere da quello che Lucio Romano e Mastrangelo diranno in consiglio comunale per rispondere a questa interrogazione urgente, sicuramente i fascicoli di questa storia andra' ad occupare altre scrivanie.
Se fossero vere, dovrebbe dimettersi immediatamente!