“Gli incontri che il Movimento 5 Stelle ha tenuto sul territorio con altri gruppi politici, -mantenendo ferma e chiara l’affermazione dei principi contenuti nella Carta dei valori- rappresentano un confronto su metodi e finalità da perseguire per il bene della nostra comunità, perché si creino le condizioni per adoperare criteri più efficienti ed efficaci alla tutela degli interessi della comunità.
Il Movimento desidera dialogare con tutti, in modo tale da far ‘nascere le migliori idee di progresso sociale ed ecologico’ (cit. G. Conte, Presidente Movimento 5 Stelle).
Infatti come si legge nell’ Articolo 2 – Carta dei Principi e dei Valori - Finalità 2 a):
‘L’Associazione si propone, inoltre, di mantenere un dialogo costante con la società civile e con gruppi, associazioni, organismi variamente rappresentativi, anche non iscritti all’Associazione stessa, in modo da sollecitare l’elaborazione e la raccolta di idee, progetti, suggerimenti, utili ad arricchire le proprie iniziative politiche, sociali e culturali e a migliorare la società e le condizioni di vita dei cittadini’.
Il Movimento, nella sua azione a vantaggio di tutti e che non lascia indietro nessuno, auspica che i cittadini possano vedersi riconosciuto il diritto alla conoscenza, all’essere informati, ad essere protagonisti della vita della città in cui vivono, ad essere coinvolti in modo più attivo e consapevole (cittadinanza attiva) riguardo ai temi fondamentali per la crescita e il benessere della propria comunità rispetto alla legalità, ai beni comuni, alla salute, al lavoro, all’istruzione, alla trasparenza, all’ecologia integrale, alla giustizia sociale, alla politica come servizio, all’etica pubblica.
E le domande che la cittadinanza potrebbe porsi, per esempio, in merito a come saranno utilizzati i soldi, messi, straordinariamente, a disposizione dall’Unione Europea, a favore della nostra città, sono davvero tante.
L’attuale amministrazione sarà in grado di fornire risposte adeguate e concrete alle domande dei suoi cittadini che si aspettano ricadute positive -reali e non evanescenti- sulla vita quotidiana di ognuno e della propria città?
Bisogna fare in fretta, prima che il treno riparta e ci veda immobili in stazione!”
Movimento 5 Stelle – Gioia del Colle
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Auguri
La Redazione
SE è per questo in tanti ricorrono a queste scelte, anche gli amministratori, per la preparzione dei loro atti o eventi, e non solo comunali.
Saluti