Mercoledì scorso, 31 marzo 2021, i Consiglieri Comunali Filomena Pavone e Donato Paradiso hanno protocollato, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gioia del Colle, una missiva avente per oggetto: “Risoluzione presentata ai sensi dell’art.85 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale”, inerente la diffida che Itea spa ha inviato alla nostra testata e al nostro concittadino e scienziato dottor Roberto Cazzolla Gatti a seguito di un suo articolo pubblicato da “La voce del paese e GioiaNet”.[Le sperimentazioni sui rifiuti pericolosi vanno fermate. Le ragioni ]
Una risoluzione inserita al punto n. 5 dell’ordine del giorno in discussione nel prossimo consiglio comunale.[CONSIGLIO. SI DISCUTE DI IMU-IRPEF 2021 E DIFFIDA ITEA]
Una missiva che sottoponiamo qui in calce all’attenzione dei nostri lettori.
“I sottoscritti Consiglieri Comunali Paradiso Donato e Pavone Filomena, premesso che la testata locale ‘La Voce del Paese’, nel numero 12 del 27.03.2021 riporta il testo della LETTERA DI DIFFIDA presentata dalla Società ’Itea S.p.a.’ nei confronti dello stesso giornale per un articolo, a firma del Dr. Cazzolla, ritenuto estremamente diffamatorio verso la società, considerato che, al di là delle singole posizioni, la stampa, compresa quella locale, svolge un ruolo fondamentale per la conoscenza di fatti e circostanze e si rivela un insostituibile ed efficace strumento per veicolare una informazione esauriente, rilevato che la decisione della Società Itea rischia di introdurre elementi di turbativa in un dibattito, sereno e approfondito, che da tempo nella nostra città si va sviluppando sulla difesa dell’ambiente e sulla tutela della salute pubblica, chiedono:
- che il Consiglio Comunale esprima la piena solidarietà all’Editore e al Direttore Editoriale della testata ‘La Voce del Paese’, con l’invito alla Società Itea, tramite il proprio rappresentante legale, di valutare l’opportunità di NON DAR SEGUITO ALLA MINACCIA DI querela, allo scopo di riportare la questione relativa alla sperimentazione Itea nell’ambito di un confronto sereno e scevro da posizioni precostituite o demagogiche”.
ULTIMI COMMENTI
- Vaccinazioni Astrazeneca....
Condivido quanto scritto dal sig. Addabbo. Se i prenota... - Vaccinazioni Astrazeneca....
Altro che HUB a Gioia, tutta propaganda sterile. Le vac... - DISAGIO SOCIALE, INTERVIS...
Improponibile, illeggibile, lattiginoso e biblico propo... - Covid-19. Le nuove zone. ...
Che bello, ora liberi tutti, si cambia ogni giorno rego... - Piano vaccinale Covid-19....
Curate Michele Emiliano al più presto, il Covid gli sta... - Ritorna presso il PTA di ...
ora che non abbiamo più gli occhi per piangere.. - Vaccinazioni Astrazeneca....
Non ho capito una cosa, il vaccino lo faranno a Gioia o... - Vaccinazioni Astrazeneca....
In pratica si autorizza l'assembramento volontario. Con... - Vaccinazioni. A Sammichel...
COSA ASPETTA L’OPPOSIZIONE A CHIEDERE I NOMI DEI FURBI ... - Piano vaccinale Covid-19....
Presidente Emiliano, lei non immagina minimamente quell...
Commenti
I politici di maggioranza e dell'opposizione, tranne Pavone e Paradiso, si stanno comportando in egual modo!!! Avete visto il consiglio comunale?
Concordo pienamente con alfabeta funzionale
I cittadini che leggono tali giornali rischiano di non conoscere la verità!
IO STO CON GIOIANET!
non lo si vuole capire chissà perché,si è espressa con chiarezza sulla nocività, la stessa ITEA ha messo nero su bianco nella Richiesta di autorizzazione alla Città Metropolitana ed al Comune di Gioia del Colle e che vogliamo di più? che lo dica il Papa, Draghi o chi? troppo comodo prendersela con lo scienziato, leggi Cazzolla Gatti ed ingiusto. Guardate gli interessi ,le reali motivazioni di queste polemiche o l'atteggiamento nocivo dei vari Ponzio Pilato che si lavano le mani e nella staffetta delle omissioni di comodo passano il testimone ad un altro. Con il futuro voto alle comunali daremo credito a chi ha fatto qualcosa e non a chi ha solo ed esclusivamente parlato e talvolta blaterato.....
Finora ho letto solo considerazioni assolutamente non scevre da posizioni precostituite e demagogiche; grazie alle quali, se io fossi ignorante, darei per scontata la correlazione tra il sistema ITEA e l'insorgenza di mali incurabili.
Con tutto il rispetto, ma non è con due tabelle realizzate su excel che si possono correlare determinate tematiche.
Lo scienziato ha mai chiesto o avuto accesso ai dati in uscita dall'impianto ITEA? Volete fare qualcosa di costruttivo come redazione, come consiglieri, come scienziati? Chiedete i dati dei fumi in uscita dall'impianto e poi verificate se in essi vi siano sostanze cancerogene e se le stesse rientrano nei limiti previsti dal D.lgs.152/06.
Chiedete all'Amministrazione di far intervenire ARPA o altri laboratori certificati.
Ma se non fate ciò, si tratta solo di tanto rumore per nulla e di querele che, non solo non fanno il bene vostro, ma anche quello della città al cospetto di eventuali emissioni effettivamente cancerogene.
Perchè il punto è: se non sai cosa emetto, su cosa mi accusi? Su semplici percezioni aventi carattere assolutamente non scientifico e deterministico?
La Redazione
Già anni fa l'ARPA in un suo "parere", chiesto dalla Regione Puglia, aveva espresso le sue perplessità sulla decisione di dare una ulteriore proroga alle sperimentazioni. Esattamente riportò, ufficialmente, quanto segue: "ARPA DAP Bari, prot. n. 4384 del 26.01.2017:” …(omissis)… date le criticità evidenziate nel corso delle attività pregresse sull’impianto in questione, comunicate alle AA.CC. e ai soggetti interessati, questo servizio non ritiene consigliabile procedere ad ulteriori autorizzazioni per sperimentazione di questo tipo”.
Quindi, di cosa parliamo? Perchè si continua a mettere in dubbio tutto ciò che stiamo pubblicando in merito, ammistrazione con sindaco in testa? Questi documenti li leggono o no?
Saluti
ANCHE QUALCHE ILLUMINATO DELLA MAGGIORANZA,La salute è di tutti