“Cari concittadini, il Covid-19 ha cambiato le nostre vite e la nostra Economia per sempre, molta gente ha perso il lavoro e molte attività hanno chiuso temporaneamente, e tutto per colpa di un virus terribile che presto siamo sicuri scomparirà.
Noi di In Movimento per Gioia però vi chiediamo di non mollare, di non cedere alla paura e alla disperazione che ci opprimono ogni giorno di non credere a gente che falsamente propone gesti eclatanti per darvi una mano quando in realtà vi invita a rivolte e proteste contro Governi e istituzioni.
Ricordatevi che la strada della violenza non risolve nulla.
Da qualche giorno sulle plance comunali in più punti sono affissi dei manifesti che noi di In Movimento per Gioia abbiamo preparato per invitarvi a non cedere e ripartire, affrontando le oggettive difficoltà che in questo momento tutti noi stiamo affrontando, ma che con coraggio e l'aiuto del nostro Governo....pian piano risolveremo.
Inoltre, chiediamo al Sindaco e alla Giunta Comunale come atto di rispetto e di coraggio verso tutti noi che stiamo affrontando questa pandemia
-la riduzione del 30% per 12 mesi del proprio stipendio da sindaco e assessori da utilizzare in progetti utili alla Cittadinanza di Gioia del Colle.
In momenti di difficoltà tutti devono dare una mano”.
In Movimento per Gioia
ULTIMI COMMENTI
- Grave incidente stradale ...
Quanti morti e incidenti su quella strada ... Ma interv... - Misure anti covid-19 Mini...
LO AVETE VOTATO ?? TENETEVELO..... - Diffida ITEA: il Consigli...
Le poche energie che restano utilizzatele concretamente... - Diffida ITEA: il Consigli...
Redazione, Winston Churchill definiva fanatico chi non ... - Diffida ITEA: il Consigli...
Bravo Fernando, in poche parole hai riassunto la realtà... - Misure anti covid-19 Mini...
Buonasera, vorrei comprendere come sta funzionando la c... - Diffida ITEA: il Consigli...
........Siete voi che leggete e non comprendete, perché... - Covid-19. Dati stabili. I...
CHE MONDO ! Che Gioia !! I politici Gioiesi, sono OTTIM... - Misure anti covid-19 Mini...
Emiliano e Lo palco state sbagliando tutto!! State face... - Diffida ITEA: il Consigli...
Colacicco,Milano,,opposizione (?) se ci siete battete u...
Commenti
La Redazione
Di fronte al nulla assoluto a cui da anni assistiamo in questo paese anche una letterina di "buone intenzioni" può essere una "buona nuova". In quanto ai mutui gli stessi sono stati sospesi, e in merito al fare la spesa il comune ha ricevuto circa 300 mila euro, tra Governo e Regione, da utilizzare esattamente per questo rivolto alle famiglie più bisognose. Di questi aiuti ne sono stati spesi, è stato affermato, meno di un terzo. La restante somma, che fine ha fatto?
Saluti
Riguardo ai percettori, devo solo correggere un dato che potrebbe essere stato frainteso; quando ho citato due categorie (Notai e Avvocati); ovviamente non mi riferivo a tutti coloro che svolgono queste professioni ma, mi creda, più di qualcuno e riuscito a percepire i 600€ compreso qualche amministratore di condominio.
La Redazione
Come per i non aventi diritto del Rdc anche in questo caso tutti coloro che hanno percepito i 600 euro, o qualsiasi altra misura prevista dal Decreto Cura o Decreto Emergenza, pur non avendone diritto, dovranno restituire quanto ricevuto, con tutte le conseguenze del caso. I controlli vengono effettuati, anche a posteriori. Che si sappia.
Saluti
La REdazione
A quali aiuti ci si sta riferendo? Così, tanto per capire e avere contezza di determinate affermazioni.
Saluti
Gentilissimi, apprezzando e ringraziandovi per l'immenso lavoro che svolgete nel leggere ogni commento postato da utenti come me, sovviene chiedervi quanto segue: se una persona come l'utente "Nicola A." decide di essere disinformato e di scrivere qui inesattezze gravi come quelle espresse al commento #4, sarebbe possibile evitare di pubblicarne i contenuti? In una fase delicata come quella che attraversiamo sarebbe distruttivo fermarsi alle prime parole del commento in questione ma potrebbe accadere e generare ulteriore disinformazione. Grazie e mi scusa con l'utente in questione che, chiaramente, invito ad informarsi meglio o, per lo meno, su canali ufficiali di stampa o della pubblica amministrazione. Con rispetto.
La Redazione
Perchè non dovremmo pubblicarli? Se sono poco rispondenti alla realtà c'è sempre la possibilità di fare chiarezza. Altro conto sono i commenti che non hanno alcun senso o offensivi.
Saluti
chi sarebbero …..•i liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020, iscritti alla Gestione separata* ??
Riguardo all'RdC ed elargizione di altri sostegni; dia un occhiata a questo link: https://www.money.it/Reddito-di-cittadinanza-si-bonus-600-euro-e-1000-euro-beneficiari-come.
Non sarà "reddito di emergenza" ma possono accedere ai 600 euro….e Le pare poco???
Se poi i redattori dei siti raccontano "barzellette" o pubblicano fake news, questa è un altra cosa.
Il fatto di licenziarsi, lavorare in nero per percepire il RdC, lo hanno fatto in tanti e continuano a farlo; basta leggere le cronache per informarsi dei tanti "furbetti" (semmai, approfittatoti) che vengono scoperti. Se a Gioia La GdF facesse dei controlli mirati …… quanti ne "salterebbero" fuori. In privato indirizzato alla Redazione, se vuole, le posso mandare nomi e cognomi e fatti circostanziali.
La Redazione
Le informazioni si prossono prendere dal sito ufficiale dell'Inps, senza girarci intorno. In quanto ai furbetti, ci sono sempre stati, come i falsi invalidi, ci sono tuttora in tutte le categorie, e ci saranno. Basta vedere cosa è successo in questi due mesi di lockdown. E fare di tutta un'erba un fascio non porta da nessuna parte.
Saluti
La Redazione
Ma sei sicuro di quello che affermi? Un consiglio. Informati meglio prima di scrivere simili inesattezze. Tutti i professionisti o autonomi, iscritti all'albo professioale non avevano e non hanno diritto ai 600 euro. Chi ha avuto l'attiità chiusa avrà diritto, a seconda del reddito dichiarato, 25000 euro a fondo perduto o ad altri benefit. In merito alle baby sitter, quel bonus non spetta a tutte le famiglie, in merito ci sono una serie di paletti da superare, uno di questi è che spetta a famiglie dove entrambi i genitori lavorano, e la stessa somma può essere spesa anche per i centri estivi, in più non devono godere di altre misure come i congedi parentali. La cassa integrazione lo sanno anche i muri è di esclusiva competenza delle regioni che evidentemente, come per la sanità, si dimostrano impreparate a far fronte a questa emergenza. Non è vero che chi prende il reddito di cittadinanza potrà accedere anche a quello di emergenza, senza contare anche qui i tanti paletti da superare. Se non vuoi lavorare e vuoi ottenere il rdc non devi far altro che farti licenziare, metterti in disoccupazione e poi verificare se ne hai diritto o meno dopo aver prodotto l'isee, oltre che metterti a disposizione del tuo comune, ammesso che i sindaci si decidano a richiedere la tua e altrui prestazione a costo zero. Può bastare?
Saluti