Convocato il Consiglio Comunale di Gioia del Colle in seduta straordinaria ed in 1^ convocazione per il giorno 29 novembre 2019 alle ore 10:00 e, nel caso non si raggiunga il numero legale, in 2^ convocazione il giorno 30/11/2019 alle ore 10:30, nella sala consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione dei seguenti argomenti:
1) Proposta: Oggetto: “Interpellanza del cons. Filomena Pavone relativa alla stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Comunale Rossini”.
2) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento d.f.b., ex articolo 194, comma 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, a seguito sentenza n.525/2019 resa dal g.d.p. di Bari sul ricorso tra Campobasso Laura Eloisa e il comune di Gioia del Colle”.
3) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento d.f.b., ex articolo 194, comma 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, a seguito sentenza n.375/2019 resa dal giudice di pace di Bari sul ricorso tra Capurso Giovanni e il comune di Gioia del Colle”.
4) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento d.f.b., art 194, c.1, lett. E, del d.lgs 267/2000 – avv. Nunziata Zagalolo, professionista incaricato della difesa dell’ente nel giudizio civile definito con sentenza n. 856/2018 innanzi al gdp di Bari″.
5) Proposta: oggetto: “Riconoscimento d.f.b., ex articolo 194, comma 1, lett. A) d.lgs. 267/2000, a seguito decreto ingiuntivo n.5747/2018 reso dal giudice di pace di Bari sul ricorso tra ditta Barberio Grazia e il comune di Gioia del Colle”.
6) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, comma 1, lett. E) d.lgs. 267/2000, compenso professionale all’avvocato Vito Cerri, difensore dell’ente, nel ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Bari r.g. n. 717/2017, proposto da Bellacicco Nicolo’+ 3, definito con sentenza 1586/2018”.
7) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, comma 1, lett. E) d.lgs. 267/2000, compenso professionale all’avvocato Pietro Montemurro, difensore dell’ente, nella causa civile innanzi al giudice di pace di Bari r.g. n. 4068/2017, promossa da Castellaneta Domenique, definita con sentenza 2788/2017”.
8) Proposta: Oggetto: “Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, comma 1, lett. E) d.lgs. 267/2000, compenso professionale all’avvocato Leonardo Dongiovanni, difensore dell’ente, nel ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Bari, n. 1365/2017 reg.ric., proposto da Maria Palma De Bellis, definito con ordinanza 27/2018 reg.prov.cau.”.
9) Proposta: Oggetto: “Programma comunale interventi per il diritto allo studio e per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione 2020. Approvazione”.
10) Proposta: Oggetto: “Variazione al bilancio di previsione finanziario 2019/2021 (art. 175, comma 2, del d.lgs. N. 267/2000)”.
11) Proposta: Oggetto: “Approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2018 ai sensi dell’art. 11-bis del d.lgs. N. 118/2011”.
ULTIMI COMMENTI
- Grave incidente stradale ...
Sindaco, l'asfalto e' da RIFARE. NON DA RAPPEZZARE! POT... - Chi si aggiudicherà l’ani...
Sempre chiuse le casette! Anche stasera venerdi' 6 dice... - I dubbi della Bottega a p...
Il costo è di 24 mila euro. A tanto ammonta il costo de... - I dubbi della Bottega a p...
Mettere il Crocifisso nell'Aula Consigliare "NON SAREBB... - Rdc/Pdc. M5S: “In 7 mesi ...
Il tasso di povertà si combatte creando lavoro e riduce... - I dubbi della Bottega a p...
E poi si dessero anche da fare a tallonare l'amministra... - I dubbi della Bottega a p...
E del raddoppio delle indennita' a Sindaco, vice sindac... - Esplorando il mondo sotte...
... e poi, quando succedino tragedie di ogni tipo, mett... - I dubbi della Bottega a p...
Aria di Natale, più bello di quando Comandava il sig. C... - Consigli comunali. Pro.di...
Non mi ricordo,ma quando c'era l'amministrazione Lucill...
Commenti
denunciate se siete sicuri che ciò avvenga, altrimenti tacete se il tutto è circoscritto solo a un gran rosicamento.
Se dite la verità la legge vi darà ragione. se mentite vi dovrete assumere le responsabilità che nessuno può negarvi perché usate un nickname, esistono gli indirizzi IP...
La Redazione
Meglio non accusare i "nickname" se poi si fa parte della stessa "categoria". Più che accusare di brogli, i commenti a cui si fa riferimento chiedono solo una cosa: "PIU' TRASPARENZA" negli atti amministrativi, nulla più. Una richiesta sacrosanta a cui qualunque amministrazione, che si rispetti, dovrebbe attenersi e rispettare al 100%, se non si ha nulla da nascondere e quindi da temere.
Saluti
Ragazzi non vi sporcate, serve un sussulto di orgoglio, avete la possibilità di cambiare la politica in meglio non andate alla deriva.
Se la "politica,come dice il Sindaco,non deve essere un privilegio per pochi ,così il teatro deve essere accessibile a tutti.Se come ha detto il Sindaco le cooperative locali non hanno trovato un accordo,su questo punto si poteva lavorare di più per fare sì che competenze acquisite rimanessero nel nostro paese.
Noi gioiesi apprezziamo sempre ciò che viene da fuori
Si è mai pensato di dare un riconoscimento alla nostra eccellenza locale ,Teresa Ludovico?
Siamo miopi e si pecca di presunzione e di vanità.
Assessori,Consiglieri : Umiltà.