“Il Movimento Pro.di.Gio. ritiene indispensabile sollecitare il Sindaco Mastrangelo ad esprimersi tempestivamente sulla validità di quanto deliberato nel 2017 rispetto l’istituzione della ZTL (Zona a Traffico Limitato) del Centro Storico.
Tale disposizione, applicata anche nel 2018 con alcune modifiche, segnò un primo tentativo di fare fronte alle problematiche relative alla viabilità, rivitalizzando al contempo l’area del Centro Storico.
Si intendeva, inoltre, assicurare un rispetto puntuale delle prescrizioni di legge inerenti le incombenze tributarie, anche per garantire equità nell’ambito della libera concorrenza.
Non ultimo e non meno importante, esso permetteva di scongiurare possibili interventi sanzionatori della ASL competente per il mancato rispetto delle norme igienico sanitario a causa degli attraversamenti stradali da parte dei ristoratori per il raggiungimento dei dehors durante il periodo estivo.
La mancanza di un preciso e puntuale intervento sulla questione farebbe ineluttabilmente scaturire una situazione incontrollata su molteplici aspetti”.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
Oggi sulla pagina propagandistica del Vostro Presidente... - GIOIA DEL COLLE. Coronavi...
....e quindi? Sono sufficienti le condoglianze? Sindaco... - Droga: Spacciatore 19enne...
Tranquilli ci sono i giudici in Italia - Quarantore San Domenico. ...
PREGHIAMO,PREGHIAMO,PREGHIAMO sempre mi raccomando;. - Gioia del Colle. Bancarot...
ATTenzione !!!come dice un vecchio proverbio,DIMMI con ... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Rispondo a DX,vedo che è nelle risposte favorevole a Co... - Gioia del Colle. Bancarot...
X don Chisciotte, il problema non è il gemellaggio ma c... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Mastrangelo paga 30 mila euro NOSTRI a 2 suoi giornalis... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
X Felice: quindi secondo te Conte non avrebbe dovuto as... - Gioia del Colle. Bancarot...
Peccato, per la prima volta cominciavamo a vedere un "m...
Commenti
Poi, tutte le chiacchiere di questa e dell'altra amministrazione Prodigio sul centro storico...ma voi siete sicuri che a Gioia ne esista uno? Ho l'impressione che voi stiate sopravvalutando questo paese....
La Redazione
Purtroppo non è così, anche perchè le auto che solitamente circolano in quella zona sono le loro. ERgo!
Buona continuazione di serata, a tutti.
Giusto una curiosità, voi di Gioianet, siete favorevoli alla ZTL?
È giusto una domanda.
La Redazione
Vivi a Gioia? Se ci vivi dovresti avere già la risposta. E' giusto una domanda.
Saluti
La Redazione
A nessuno. E' tutto nella norma. Quelle transenne, in assenza di una modifica o annullamento della determina di istituzione della ZTL, andavano posizionate fin dal 15 giugno, così come indicato dai cartelli posizionati in tutte le strade di ingresso nel Centro Storico. L'anomalia è stato non farlo prima.
Saluti
Come precisato dala redazione i tavolini stavano anche prima (sia con la passata amministrazione che con la gestione commissariale) ma non sulla piazza, cosi come autorizzato dalla Svrintendenza (ho letto personalmente l'atto amministrativo).
Pertanto, se stanno mettendoi tavolini su tutta la piazza, vuol dire che la Sovrintendenza ha emanato una diversa autorizzazione, giusto in coincidenza dell'insediamento del nuovo Sindaco!
Mah!, io non ci credo, io penso invece che stiano violando la disposizione dell'autorita' preposta. Se cosi' non e', che qualcuno smentisca.
Capano, le sue proteste e le sue foto contro la chiusura del traffico con Lucilla dove sono finite?
Rimmarra' Capano coerente alle proprie idee oppure ora che siede in consiglio comunale? la poltrona vale troppo per fare la stessa propaganda denigratoria contro il suo sindaco vero?
Polemiche a parte con gli interlocutori, sedere per strada fuori dalle proprie abitazioni, quindi occupare con sedie i parcheggi e le strade, non è propriamente legale.
Ma tanto siamo ben abituati a Gioia a vedere tante abitazioni a piano terra che si appropriano del suolo pubblico circostante, a volte anche minacciando chi prova a parcheggiare l'auto vicino nonostante si paghino le tasse di circolazione con a Polizia Locale che lascia fare.
Secondo il vostro dire, in termini di smog il centro storico di Gioia sembra diventato Piazza Moscova a Milano. La realtà è che le strade non vengono chiuse per lo smog, ma per rendere la zona TL più appetibile al passeggio (che ha anche un senso).
Ci sono zone periferiche dove circolano molte più auto che nel centro storico, ad esempio Piazza Pinto o Piazza XX Settembre e non mi sembra che qualcuno si lamenti per lo smog; pertanto seguendo il vostro ragionamento anche chi non abita nel centro storico ha diritto a respirare aria pulita, quindi per quel che mi riguarda farei zona TL tutto il paese.
La poltrona vale troppo per fare la stessa propaganda denigratoria contro il suo sindaco vero?
Tonia scarnera devi dimetterti, non puoi rappresentare il Prof.Vinci, la Professoressa sua moglie e la legalità. Cercati altri hobby!
La Redazione
E alla fine di quel campo visivo, cosa inizia? Così, tanto per capire il tuo disappunto da cosa deriva ai tanti "giudei" che abitano il nostro paese. A proposito, tu dove sei nato e vivi?
Saluti
La Redazione
I tavolini c'erano ma non sulla Piazza.Infatti, erano posizionati davanti all'ingresso della pizzeria, sulla strada di fronte al Castello e sul marciapiedi di via Bernal. E via Di Vittorio era chiusa al traffico dalle 21 alle 24. Solo per la precisione.
Saluti