Apprendiamo che a distanza di pochi giorni dalla nomina ufficiale dei consiglieri, la lunga gestazione, 33 giorni, per dar vita (e nomi) alla Giunta Mastrangelo è terminata.
Due dei nomi annunciati durante la festa di compleanno del sindaco, sono stati confermati, ovvero l’avvocato Lucio Romano, fondatore di (r)INNova è il nuovo assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Gallo, già revisore dei conti, dottore commercialista e titolare di uno studio, eletto in seno a Forza Italia, la cui nomina consente a Marica Farina di sedere in Consiglio, ha la delega al Bilancio e ai Tributi e stando a quanto appreso, anche alle Politiche Sportive.
Confermato l’incarico a Filippo Capurso, già assessore nella seconda giunta Vito Mastrovito, imprenditore agricolo proposto dalla Lega, di cui si era anticipato il nome su organi di stampa la scorsa settimana. Parrebbe debba occuparsi di Risorse agricole, Commercio, Artigianato e Ambiente.
Assessore all’Urbanistica l’ing. Maria Paola Valentini, il cui nome era stato segnalato insieme a quello di Daniela De Mattia e Ilaria Caputo dallo stesso sindaco agli ingegneri e tecnici iscritti all'ordine (di cui ci era giunta notizia informale) convocati in Comune per esprimersi. Va dato atto che aver inserito la De Mattia nella “rosa” dei nomi, al di là dell’appartenenza politica, contro bilancia la presenza di altri nomi, vicini al palazzo per più di un motivo.
La scelta anche qualitativa più indovinata è senza alcun dubbio quella della dottoressa Vanna Pontiggia, assessore alle Politiche Sociali, Pari Opportunità, Diritto dei Bambini e Volontariato. La Pontiggia psicologa della Asl laureatasi a Padova, segretaria dell’Ordine degli Psicologi di Bari, ha rivestito importanti incarichi presso la Asl, essendo esperta di Diritto sanitario, ed ha al suo attivo numerose docenze universitarie, esperienze nel mondo associazionistico e pubblicazioni. Persona indubbiamente titolata e molto stimata, è nata e vive a Sammichele.
Parrebbe quindi che al sindaco restino la delega ai Lavori Pubblici, agli Affari Generali e alle Attività Produttive.
La Giunta, stando a quanto appreso, dovrebbe essere presentata nel corso di una conferenza stampa lunedì pomeriggio e per l’occasione saranno ufficializzate sia le deleghe che eventuali altri incarichi.
ULTIMI COMMENTI
- Gioia del Colle. Bancarot...
Sempre presente con l'Amministrazione al taglio dei nas... - Gioia del Colle. Bancarot...
Quel qualcuno, forse dovrebbe guardarsi un po intorno!!... - Gioia del Colle. Bancarot...
Ma veramente????? A gioia del colle succedono queste co... - Richiesta di dati Covid c...
Un piccolo paesino come sammichele come sempre dà il bu... - Approvate nuove misure an...
Perché non ci suggerisci quali strategie bisogna adotta... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Non riesco più a leggere quanto scrive il consigliere c... - Richiesta di dati Covid c...
Dati sulla pandemia? Quale pandemia, scusate? In base a... - Ladri asportano e trafuga...
Questo è un esempio di come rovinare i sogni di quei po... - Approvate nuove misure an...
Spettabile Redazione, per caso Le risulta che i dirigen... - Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST...
Commenti
Scrive Colacicco, di Prodigio, su facebook:
"Ne usciremo da questo scempio?
Nell'estate del 2018 più volte ho ricevuto l'apprezzamento, quasi sorprendete, di amici e parenti che, di passaggio da Gioia del Colle, rilevavano con piacere quanto fosse pulita la città.
Era da non credere che a soli pochi mesi da un travagliato passaggio alla raccolta porta a porta, non solo si raccoglievano i risultati in termini di percentuale differenziata, ma soprattutto visivamente si percepiva un ambiente migliore.
Non possiamo dire lo stesso da un pò di mesi a questa parte. Anzi, sembrerebbe che più passano i giorni e più la situazione degeneri. Che noi cittadini ci mettiamo del nostro è acclarato ma una domanda sorge spontanea: dove sono i controlli con foto-trappole, vigili, azienda, e perché no amministratori alla Enzo Cuscito?"
LA loro competenza è quella di far uscire i soldi ai cittadini.Tutti avvocati e chiedono consulenze ai colleghi, riaprono sale da gioco e ora nonostante ci siano commercialisti nella maggioranza vengono diffidati dal Prefetto per ritardi. Sindaco fai un favore al paesello, RITORNA a casa tua però prima FAI STERMINARE le zanzare, le blatte, i topi e FAI PULIRE le strade.
Disattesa la scadenza del 31 luglio per l'approvazione degli equilibri di bilancio, l'amministrazione Mastrangelo avrà tempo ancora pochi giorni per ottemperare. Un record, poco invidiabile, che entrerà negli annali del nostro comune.
Fa specie che chi ha tanto usato termini come INCAPACITÀ riferendosi alla precedente amministrazione, oggi si dimostri così in affanno sin dalle prime azioni amministrative.
La stessa Amministrazione Lucilla, nonostante si sia insediata ben più tardi a causa del ballottaggio, nonostante una situazione economico-finanziaria non certo migliore di quella attuale, riuscì ad approvare gli equilibri in data utile (29/07/2016).
Anche perché quando ti capiterà più una.....fortuna..... come questa
La Lega sarà leale fino alla fine del mandato.
L'ennesimo fallimento, con conseguente commissariamento, sarebbe il colpo del KO sferrato alla città.
Avanti con #mastrangelosindaco e con #larivoluzionedelbuonsenso.
Buona giornata a tutti
Hai messo in scena il Povia quater
Colgo l'occasione per segnalare al Sindaco un'anomalia. Sperando di sbagliarmi. Leggo che è stata avviata la rimozione dei rifiuti sulla (cito testualmente) "complanare che costeggia la SS 100". Ora, sarebbe opportuno che il Sindaco verificasse meglio la competenza di tale intervento. Le complanari delle Statali, infatti, se non ricordo male, sono di competenza Anas (è l'Anas l'attrice dell'intervento in oggetto?). Così come la rimozione dei rifiuti abbandonati su tali tratti. Ora, se è vero che la Società Navita Srl, per contratto con il Comune di Gioia, è tenuta ogni anno a rimuovere un certo numero di metri cubi di rifiuti abbandonati (oltre devono essere pagati dall'Ente), è anche vero che tale gratuità, vista la quantità notevole di rifiuti abbandonati, può esaurirsi con due tre interventi. Sarebbe pertanto legittimo solo concentrarla su tratti stradali di competenza comunale. Altrimenti, se viene effettuato su vie di competenza di altri Enti, potrebbe configurarsi un danno all'erario. Perché avremmo eroso le gratuità previste in capitolato e dovremmo pagare tutte le altre.
Inviterei pertanto il Sindaco a verificare se le strade su cui si sono svolti gli interventi siano "complanari della SS 100" (come scritto nel post) o meno. Se sì, mi auguro che prima di effettuare la rimozione si sia premunito di redigere un'ordinanza con cui abbia intimato ad Anas la rimozione e, solo in caso di mancata risposta, se accertata l'urgenza sanitaria, si sia intervenuti chiedendo il conto ad Anas stessa.
Buon lavoro.
La Redazione
Saranno anche "sparate", ma le fonti sono più che certe. Piaccia o non piaccia.
Saluti