“Il 15 marzo gli studenti italiani si uniranno alla protesta mondiale contro i cambiamenti climatici che stanno arrecando enormi danni in tutto il nostro pianeta. Il prossimo venerdì i nostri ragazzi lasceranno vuoti i loro banchi di scuola per protestare contro il riscaldamento globale, nella convinzione che così facendo attireranno l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica su questo problema che mette in serio pericolo il loro futuro e quella dell’umanità intera.
Auspico che anche gli studenti gioiesi si aggiungano a questo grandioso movimento mondiale, anche perché i recenti fatti giudiziari che hanno portato al sequestro dell’impianto sperimentale dell’ITEA presso lo stabilimento Ansaldo hanno già sensibilizzato i nostri concittadini sul tema della difesa dell’ambiente e della tutela della salute pubblica. E’ forte e convinta la mia personale adesione, oltre a quella della coalizione che rappresento, alle motivazioni dello sciopero tese a confermare ancora una volta l’impegno di tutti, giovani e meno giovani, ad operare per la tutela del nostro ambiente e per salvaguardare il futuro di tutti”.
ULTIMI COMMENTI
- Grave incidente stradale ...
Ho letto i commenti ritengo che la causa principale di ... - IL MAGNA GRECIA AWARDS OP...
Colacicco contro Lucio Romano proprio su questo tema. S... - Prima tappa a Gioia del c...
Spiegassero dei 50.000 euro la delibera ritirata grazie... - Lo Sportello Alzheimer fe...
Vorrei sapere se lo.Sportello di Alzheimer è un luogo d... - I dubbi della Bottega a p...
Fate un giro tra le casette, 3 info point, due di Leti ... - Grave incidente stradale ...
A prescindere dai sindaci che si avvicenderanno in ques... - Lo Sportello Alzheimer fe...
Uno speciale grazie a Rosanna D'aprile e alle sorelle M... - Grave incidente stradale ...
grazie gioiese! Intendevo dire proprio quello. E la Red... - Grave incidente stradale ...
gioiese, si! ma gli attuali politici c'erano già e quin... - I dubbi della Bottega a p...
Certo che questi personaggi sono proprio strani. Come s...