Solo per voi, lettori di Gioianet - Polignanoweb (La Voce del Paese)
biglietti in omaggio (per l'appuntamento del 7 dicembre 2013) fino a esaurimento posti
Per info, contattare il seguente indirizzo email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ,
indicando nome, cognome e cinema di riferimento.
IL CAPOLAVORO VERDIANO INAUGURA LA STAGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE COMPOSITORE ITALIANO.
IN DIRETTA VIA SATELLITE IN OLTRE 150 SALE ITALIANE
MICROCINEMA DISTRIBUZIONE IN COLLABORAZIONE CON RAI
Sabato 7 dicembre, alle 17.30, La Traviata di Giuseppe Verdi, Prima Opera della stagione 2013/2014 del Teatro alla Scala di Milano, giungerà al cinema Seven Cineplex di Gioia Del Colle, Multisala Vignola di Polignano a Mare e nel resto d’Italia, in diretta via satellite e in alta definizione, grazie a Microcinema Distribuzione in collaborazione con Rai.
La Prima del Teatro alla Scala è il terzo attesissimo appuntamento de La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema, che sta ricevendo un sempre maggiore apprezzamento di pubblico.
La Traviata è un’opera in tre atti ispirata alla celebre pièce di Alexandre Dumas figlio («La signora delle camelie»). Bersaglio della censura, il melodramma debutta nel 1853 alla Fenice di Venezia, per consacrarsi poco dopo come uno dei capolavori verdiani. Amata dal pubblico di ogni epoca, La Traviata ha attraversato tutti i linguaggi artistici: dalla letteratura al cinema, dalla pittura alla tv. La Traviata è un “must” che da sempre “fa tremar le vene e i polsi”.
Alla direzione del maestro Daniele Gatti, che negli anni ha mostrato in tutto il mondo, per forza e lirismo, un invidiabile acume verdiano, si affianca la magistrale regia e scenografia di Dmitri Tcherniakov.
Come noto, per essere Violetta, ci vogliono più voci e più anime in un solo cuore di soprano e la tedesca Diana Damrau, la più famosa Violetta dei nostri tempi, ha la presenza, il carattere e le “voci” dell’animo per rendere vivo il suo personaggio. Accanto a lei, Piotr Beczala e il grande baritono verdiano Željko Lučić.
Microcinema proporrà fino a maggio alcune delle Opere più note ed amate, interpretate da grandi artisti internazionali, per avvicinare il pubblico alla Lirica, contribuendo alla diffusione del patrimonio della tradizione lirica italiana ed internazionale. Un progetto ambizioso che dal 2006 incontra un successo di pubblico sempre in costante crescita.
Autore: Giuseppe Verdi
Opera in tre atti, cantata in italiano, Prima del Teatro alla Scala di Milano
Durata: 2 ore e 40 minuti (incluso intervallo)
Direttore: Daniele Gatti
Regia e scene: Dmitri Tcherniakov
Cast: Diana Damrau, Piotr Beczala, Željko Lučić.
Genere: Opera Lirica
Uscita: 7 Dicembre 2013, h.17:30
www.grandestagionelive.it
www.microcinema.eu
QUI LA VIDEO PRESENTAZIONE DELL'OPERA:
ULTIMI COMMENTI
- Rimozione rifiuti abbando...
chiedo scusa ma, i rifiuti abbandonati non dovevano ess... - Ancora denunce di degrado...
Questa strada come molte nel centro . Esempio largo Sca... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Per quanto riguarda l'aumento Tari, il pluri assessore ... - Rimozione rifiuti abbando...
Saranno anche raccolti i rifiuti e pulita l'area di sos... - “A GIOIA SEMBRA DI STARE ...
Signor Rabbrivido non informatizziamo anche i rapporti ... - Rimozione rifiuti abbando...
Rendiamo il paese più ordinato,iniziando dalle periferi... - Rimozione rifiuti abbando...
Questi dormono suo nostri soldi. Saranno contenti e fel... - Misterioso manifesto augu...
Il degrado è nella politica, tutta da dx a sx. Fanno po... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Quindi da quanto si legge su questo giornale, uno studi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Lo stipendio di Mastrangelo,Tari o non Tari, non si toc...