In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto di autore” che si terrà il 23 aprile, anche gli studenti del biennio e del triennio del Istituto superiore R. Canudo e P. V. Marone partecipano al concorso “Tutti in gara” inserito nel progetto “Biblio… in rete”, proposto dalle biblioteche degli istituti E. De Amicis, C. Collodi, Giovanni XXIII - Lucarelli, Colamonico - Chiarulli, R. Luxemburg e Don Milani di Acquaviva delle Fonti.
Obiettivo del progetto allestire un struttura multipla aperta al territorio, sorta per promuovere la lettura e per collegare e rendere sempre più utilizzabile il patrimonio documentario delle biblioteche Scolastiche e della Biblioteca Comunale.
Per allenarsi sulle domande inerenti al libro letto. La prima classe classificata, una del biennio ed una del triennio, accederanno alla fase finale presso il Don Milani di Acquaviva dove si affronteranno i vari istituti della provincia.
“Un progetto nobilissimo - afferma il professor Marco Giampetruzzi – che invita i ragazzi a leggere e a capire i testi”.
ULTIMI COMMENTI
- ULTIM’ORA. FILIPPO DONVIT...
Donvito, su Itea potrebbe rassicurare noi genitori, dat... - GETTONI COMMISSIONI CONSI...
Mastrangelo e Lamanna su Itea, nelle loro centinaia di ... - Inquinamento. Le preoccup...
Verità assoluta. Dobbiamo tutti essere portavoci e grid... - DENUNCIA. “COSA SPUTA FUO...
Capano è subito accontentato, non pubblicare niknome ma... - DENUNCIA. “COSA SPUTA FUO...
Redazione e' vero che Capano, originariamente era in un... - Inquinamento. Le preoccup...
Bravo E prodigio che dice? - DENUNCIA. “COSA SPUTA FUO...
Strano che Capano e compagnia bella non si siano accort... - DENUNCIA. “COSA SPUTA FUO...
2013. Capano simpatizzava per Povia, prima era con Long... - Elezioni. Pro.di.Gio. ha ...
FORSE l'Assessore con delega al Bilancio e allo Sport N... - Avviso agli automobilisti...
X GUJJI, "massacrare i cittadini" esclusi SOLO i cittad...
Commenti