
“Ville, chiese, palazzi aperti”, questo l’obiettivo che il Comune di Gioia del Colle, nell’ambito della “XII Settimana Nazionale della Cultura”, indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, è riuscito a raggiungere, per tramite dell’Assessorato alla Cultura, con la collaborazione della Biblioteca Comunale e con il patrocinio della Provincia di Bari.
Una manifestazione che andrà dal 16 al 25 aprile 2010, giunta alla sua XII edizione, densa di avvenimenti, in cui sono previste anche visite guidate al Castello e al Parco Archeologico di Monte Sannace, a cura della Soprintendenza Archeologica ai Beni Culturali.
Di seguito il programma completo della manifestazione.
Sabato 17, ore 11,00
Sala Consiliare Comune di Gioia del Colle
“I mane - I fyerre - U mestiere - La fertune”
a cura del prof. Rocco Fasano
Celebrazione di consegna delle targhe ricordo ai parenti degli artieri intestatari delle nuove strade gioiesi
Domenica 18, ore 16.00
Chiesetta di Monte Sannace
Relazione storica a cura del dott. Walter Ivone sulla Chiesa della Madonna Annunziata - località Monte Rotondo
Domenica 25, ore 11.00
Chiesa di Sant’Antonio - Francescani Riformati
Percorso storico-artistico a cura della dott.ssa Mariella Donvito
Domenica 25, ore 16.30
Apertura dei palazzi padronali di Gioia del Colle:
Palazzo Cassano - Corso V. Emanuele
Palazzo Eramo - Via Boscia
Casa Torre - Via Fontana
Villa Cassano - Via Roma
Raduno presso ufficio IAT (Biblioteca)
Relazione itinerante storica - architettonica - urbanistica a cura dell’arch. Sandro Cortese
Sabato 24 Aprile, ore 19.00
Chiesa Santa Maria Maddalena
relazione a cura del prof. Mario Girardi
Domenica 18 e 25, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Chiesa della Madonna della Croce (nei pressi del Cimitero)
Sabato 17 e 24, ore 15,30 - ore 16,30
Domenica 18 e 25, ore 10.00 - ore 11.00
Visita guidata alla Distilleria “Paolo Cassano” (Casello Autostrada)
Relazione a cura del dott. Domenico Paradiso
Martedì 20, Giovedì 22, Sabato 24 e Domenica 25
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Via Giuseppe Di Vittorio (di fronte Chiesa S. Cuore) visita guidata al Museo della civiltà contadina
ULTIMI COMMENTI
- I dubbi della Bottega a p...
Non solo Capano ma tutta la giunta! Panem et circences - La storia si ripete. De R...
Resta il fatto che Zileni non ha avuto il coraggio di c... - I dubbi della Bottega a p...
Salve,cosa commentare,che la Sinistra sia contro le tra... - I dubbi della Bottega a p...
E' vietato dire che Mastrangelo ed i suoi si sono aumen... - I dubbi della Bottega a p...
Ma chissenefrega delle strade bucate, ma chissenefrega ... - I dubbi della Bottega a p...
Se tutto ciò corrispondesse al vero è veramente vergogn... - IL NATALE DI GIOIA - EVEN...
Non si sbagliano i paesi limitrofi a definire molti gio... - I dubbi della Bottega a p...
Voi della Bottega avreste fatto i miracoli di Natale? - I dubbi della Bottega a p...
Sarà che l'opposizione non sa proprio quale appiglio pr... - Rdc/Pdc. M5S: “In 7 mesi ...
Quando le cose non si fanno, la colpa è sempre degli al...