Nonostante il periodo di crisi e il conseguente aumento della criminalità, i reati denunciati nel 2012 sono diminuiti del 10% rispetto all'anno precedente. È questo il dato emerso dalla conferenza stampa convocata martedì scorso presso la sede del Comando dei Carabinieri di Gioia del Colle dal capitano Fabio Di Benedetto a capo della Compagnia locale alla quale fanno riferimento le stazioni di Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Casamassima, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi.
Sono in aumento invece i reati predatori soprattutto furti e rapine. 223 arresti e 1300 denunce a piede libero è il risultato di un anno in cui i delitti denunciati sono stati oltre 3500 di cui il 50% reati di natura predatoria. "Una piaga che stiamo cercando di combattere" -spiega Di Benedetto- "perchè siamo consapevoli che tali reati colpiscono maggiormente la sensibilità dei cittadini".
La crisi economica ha influito pesantemente sulla crescita del fenomeno. Basti pensare che negli ultimi 12 mesi ci sono stati 65 arresti e 250 denunce e solo nell'ultimo periodo sono scattate le manette per 12 persone. Sono decisamente aumentati anche i furti ai distributori di benzina dove le bande della spaccata hanno preso di mira le macchinette cambia-soldi. Il fenomeno è cresciuto l'estate scorsa ma, grazie ad un intervento di prevenzione suggerita dall'Arma dei Carabinieri ai gestori delle pompe di benzina, nell'ultimo periodo tali reati sono drasticamente diminuiti.
In aumento anche il fenomeno dei furti in abitazione con i recenti casi di Gioia del Colle e Turi. Si tratta di bande organizzate provenienti dall'Est Europa, spesso di nazionalità lituana o georgiana, o di criminali del nord-barese in trasferta nel nostro territorio.
Prevenzione, concetto su cui punta molto il capitano Di Benedetto. La presenza delle pattuglie, di cui quattro sempre di servizio nelle ore notturne, è stata costante che ha portato nell'anno 2012 all'identificazione di oltre 57 mila veicoli. A tal riguardo sono state oltre 2000 le infrazioni del codice della strada constatate e 20 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza. C'è stato un aumento degli incidenti stradali rispetto al 2011 rilevati dalla Compagnia: 140 sono quelli con feriti mentre 3 sono quelli mortali.
I reati che riguardano la droga come lo spaccio e le detenzione della sostanza stupefacente ha portato all'arresto di di 60 individui e la segnalazione di oltre 100 assuntori. Si tratta perlopiù di droghe leggere come hashish e marijuana ed i paesi con più segnalazioni riguardano Putignano e Noci.
I servizi antiprostituzione hanno portato all'identificazione di 50 prostitute presenti sulle nostre strade e 5 arresti per favoreggiamento. L'arma dei Carabinieri è intervenuta per alcune denunce di stalking, fenomeno che non riguarda solo le donne ma anche gli uomini. "L'invito è quello di segnalare in tempo ogni situazione di violenza psicologica, in modo da poter intervenire in tempo" - sottolinea Di Benedetto.
Tracciando un quadro generale della criminalità e dei reati compiuti sul nostro territorio emerge che i comuni nei quali si verificano più reati sono Acquaviva delle Fonti, Casamassima e Gioia del Colle. I motivi sono legati certamente alla densità della popolazione e alle attività economiche presenti in quelle città. "Casamassima d'altronde con la presenza di due grossi centri commerciali unita alla densità della popolazione è spesso preda di bande criminali. Ci riteniamo soddisfatti del lavoro svolto nel 2012 -conclude Di Benedetto- e l'Arma confida nella collaborazione dei cittadini le cui preziose segnalazioni possono risultare importanti per le indagini".
ULTIMI COMMENTI
- Botti fine anno. In frant...
e chi avrebbe dovuto fare i controlli la notte di capod... - Botti fine anno. In frant...
E Perche' le foto dei sudicioni dove sono? Quelle delle... - Operazione Carabinieri di...
Buttate le chiavi e lasciateli in carcere - Richiesta di dati Covid c...
In ogni caso i report dei casi settimanali dal sindaco,... - Botti fine anno. In frant...
X ALFABETA,non è colpa del Sindaco se hanno sparato dei... - Crolla parte del sottotet...
x Genitore commento nr.33. Mamma mia sempre a lamentarv... - Lettera aperta. “Gestione...
X curioso. Sono fermamente convinto che tu stia scherza... - Covid-19. Aggiornamento, ...
Giusto! Le scuole materne e gli asili nido potrebbero d... - Crolla parte del sottotet...
Mastrangelo, TERMOSIFONI SPENTI scuola elementare San F... - Botti fine anno. In frant...
Quindi anche ora è colpa del sindaco?