“Sulla scorta dell'ultimo bollettino pervenuto dalla Prefettura di Bari, a Gioia del Colle 24 cittadini (-14 rispetto al precedente aggiornamento) sono positivi al Covid-19.(*)
Ripartendo il numero degli attualmente positivi per fasce di età, si registrano 4 casi da 6 a 10 anni, 1 caso da 11 a 14 anni, 1 caso da 20 a 30 anni, 3 casi da 31 a 45 anni, 7 casi da 46 a 60 anni, 2 casi da 61 a 75 anni, 5 casi da 76 a 90 anni e 1 caso da 91 anni in su.
In riferimento alla campagna vaccinale, come si evince dal report settimanale dell'Asl Bari, si comunica che, al giorno 11 novembre, il numero complessivo di dosi di vaccino somministrate a cittadini gioiesi è 42.439.(**)
È indispensabile continuare a mantenere alto il livello di guardia, prestando la massima attenzione al rispetto delle vigenti norme anticontagio”.
dal profilo fb comunale
Note redazionali
(*) Tasso di positività ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana pari al 14,8 contro il 77,5 e il 62,7 delle settimane precedenti. Per l’intero territorio provinciale di Bari è stato pari rispettivamente a 28,5 - 26,7 - 21,0.
(**) di cui 21.628 prime dosi e 19.766 seconde dosi, con una copertura vaccinale, su una popolazione vaccinabile di 24.506 (con età ≥12 anni), pari all’88% come 1° dose e 85% con ciclo completo.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...
Commenti
Dal 4 ottobre, riportava il bando, siamo arrivati forse al 6 dicembre.
Quanta incompetenza!
Dopo 3 anni di questa amministrazione siamo ormai allo sbando!
Ed e' precisa responsabilita' di tutti i dirigenti sotto tutti gli ambiti!
Lo invito almeno ad incontrare solo le rappresentanti di classe oppure, ma non mi permetterei mai di insegnare il lavoro a nessuno, si facesse una bella passeggiata nelle classi e parlasse con i giovani studenti se e' vero che vengono spostati con i banchi.
Combattiamo il contagio e preserviamo la salute dei piccoli studenti indifesi!
Non ha contezza di quanto accade!
perchè Gioia NON ha l'HUB vaccinale?
Vi rendete conto che ci sono molti anziani e disabili o persone sole che gli è difficile raggiungere l'HUB dei paesi limitrofi!?
SIAMO CIRCONDATI; (Santeramo; Sammichele; Putignano) ma a Gioia; BLA, BLA, BLA.
Vorrei innanzitutto chiedere a lui, come responsabile, e dopo al sindaco Mastrangelo come responsabile della salute pubblica, se e' vero che, durante le ore di lezione di un insegnante, questa faccia allontanare dalla cattedra sia gli studenti e sia i banchi, diminuendo cosi' sensibilmente la distanza tra i vari studenti, che vedono cosi' aumentata esponenzialmente la possibilita' di contagiarsi di COVID.
Fossi io al posto del dirigente, piuttosto che fare richieste sterili alla Redazione, mi preoccuperei di controllare nelle classi, come facevano i buoni presidi di una volta.
Mi meraviglia anche, se tutto fosse vero, che neanche le altre insegnanti o i bidelli si siano mai lamentati di questo atteggiamento.
Sembra come se di certe notizie non si debba parlare, ma mettere la testa sotto la sabbia serve a poco!
E ad alimentare queste voci sono proprio i nostri figli!
Lei si preoccupa di non essere nominato sui social oppure ha a cuore che un comportamento del genere possa essere deprecabile e quindi lei ci rassicura che niente e' successo?
Grazie.
Incredibile!
Ma....... ce lo vogliamo fare un giro tra le classi a controllare?
E' un preciso compito.
Non vorrei qualche classe chiudesse per contagio o, NON SIA MAI, qualcuno dei nostri figli si ammali seriamente o trasmetta il COVID a qualche parente immunodepresso!