“Come evidenziato nell'ultimo report trasmesso dalla Prefettura di Bari, a Gioia del Colle sono 64 i cittadini positivi al Covid-19 e 44 quelli in isolamento fiduciario.
Situazione invariata nella Casa di Riposo e Protetta "Padre G. Semeria" rispetto all'ultimo aggiornamento del 23 Febbraio.
Permangono, infatti, due casi di positività tra gli ospiti.
Si raccomandano sempre la massima prudenza e la rigorosa osservanza di tutte le norme volte a prevenire e a contrastare la diffusione del virus.”
dal profilo Fb del Comune di Gioia del Colle
ULTIMI COMMENTI
- Vaccinazioni Astrazeneca....
Condivido quanto scritto dal sig. Addabbo. Se i prenota... - Vaccinazioni Astrazeneca....
Altro che HUB a Gioia, tutta propaganda sterile. Le vac... - DISAGIO SOCIALE, INTERVIS...
Improponibile, illeggibile, lattiginoso e biblico propo... - Covid-19. Le nuove zone. ...
Che bello, ora liberi tutti, si cambia ogni giorno rego... - Piano vaccinale Covid-19....
Curate Michele Emiliano al più presto, il Covid gli sta... - Ritorna presso il PTA di ...
ora che non abbiamo più gli occhi per piangere.. - Vaccinazioni Astrazeneca....
Non ho capito una cosa, il vaccino lo faranno a Gioia o... - Vaccinazioni Astrazeneca....
In pratica si autorizza l'assembramento volontario. Con... - Vaccinazioni. A Sammichel...
COSA ASPETTA L’OPPOSIZIONE A CHIEDERE I NOMI DEI FURBI ... - Piano vaccinale Covid-19....
Presidente Emiliano, lei non immagina minimamente quell...
Commenti
sono loro che so stanno ammalando?
La Redazione
E cosa c'entrano i tamponi? Qui c'è solo da rispettare la legge. Punto.
Per chi l'avesse dimenticato, non sappiamo per quali secondi fini, ricordiamo che:
"Gli assembramenti di persone sono vietati tanto all’aperto (in strada e nei parchi pubblici) che nei luoghi privati, come in casa, dove sono ammessi 2 invitati al massimo fino (per ora) al 5 marzo 2021, senza contare minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con loro conviventi.
Spetta alle Forze dell’ordine - a loro discrezione - stabilire quando un gruppo di persone formi un assembramento vietato oppure no e comminare la multa, che nel peggiore dei casi raggiunge i 1.000 euro.
Ad esempio sono senza dubbio vietati gli assembramenti fuori dai locali ma non lo sono le file ordinate negli uffici pubblici. La cosa fondamentale per evitare le sanzioni è rispettare la distanza di almeno un metro (2 mentre si pratica attività sportiva) e indossare la mascherina".
Saluti
La domenica provate a passarci;vi accorgerete di persona di come l'idiozia non abbia dei freni.
Il bello è che i vigili passano, ma minacciano solo a parole.
Di questo passo difficilmente ne usciremo...