
Nuovo incidente sulle strade gioiesi. Questa volta teatro dell’accaduto, poco dopo le 11,
Protagonisti di questo ennesimo e violento incidente stradale due vetture (una Fiat Punto e una Lancia Lybra) e 5 persone, tre i feriti (i passeggeri della Punto), due in modo lieve. Una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile Comando di Gioia del Colle, due ambulanze del 118 (provenienti dall’Ospedale Paradiso di Gioia del Colle e da Sammichele), un mezzo dei Vigili del Fuoco di Putignano e i volontari della P.A. Gioia Soccorso.
La dinamica dell’incidente risulterebbe abbastanza chiara, restano da definire le effettive responsabilità dei singoli conducenti. A tale proposito saranno i risultati dei rilievi effettuati dai militari dell’Arma, prontamente intervenuti, a stabilirlo.
La Punto, condotta da un signore di mezza età, in compagnia di moglie e figlio, precedentemente ferma, insieme ad un autocarro, ai margini della strada, nel mentre si accingevano contemporaneamente a immettersi nuovamente sulla normale corsia di marcia, veniva violentemente urtata dalla Lancia, che nel frattempo sopraggiungeva da Bari in direzione Taranto, con a bordo due persone.
Un impatto improvviso e violento che ha determinato, nel conducente della Punto, la perdita del controllo sulla stabilità del mezzo. Una serie di sterzate e contro sterzate che però non hanno evitato il risultato finale: il ribaltamento dell’auto, adagiatasi, per fortuna dei passeggeri, sul ciglio di una profonda scarpata, dopo aver abbattuto parte della segnaletica verticale presente in zona.
Fortunatamente, nonostante le auto siano state notevolmente danneggiate, e i ribaltamenti, non ci sono state serie conseguenze fisiche alle persone, a parte il conducente della Punto, ferito alla testa e trasportato, insieme ai suoi congiunti, presso l’Ospedale Paradiso per gli opportuni accertamenti diagnostici. Ulteriore episodio fortunato, nonostante tutto, l'assenza di vetture in transito al momento dell'impatto delle auto, nel corso dei testa coda e del ribalta
mento della Punto.
Anche l’intervento dei Vigili del Fuoco è stato più semplice del previsto. Più difficoltosa si è dimostrata la chiusura al traffico della zona per consentire ai militari di effettuare, in tutta sicurezza, gli opportuni rilievi che il caso comportava, oltre che lo spostamento dei mezzi implicati nell’incidente.
Una chiusura che ha determinato un prevedibile rallentamento dei mezzi in transito, direzione Taranto, con conseguente formazione di una evidente coda, sia dei mezzi provenienti dalla Statale 100 che da Gioia del Colle. Una situazione tenuta brillantemente sotto controllo dai volontari di Gioia Soccorso.
ULTIMI COMMENTI
- Diffida ITEA: il Consigli...
ma prendete in giro i lettori? dove avreste chiesto all... - Grave incidente stradale ...
tarcisio ma quale strada pericolosa, è una strada larga... - Misure anti covid-19 Mini...
@ felice, purtroppo se lo terrà anche chi non lo ha vot... - Grave incidente stradale ...
Quanti morti e incidenti su quella strada ... Ma interv... - Misure anti covid-19 Mini...
LO AVETE VOTATO ?? TENETEVELO..... - Diffida ITEA: il Consigli...
Le poche energie che restano utilizzatele concretamente... - Diffida ITEA: il Consigli...
Redazione, Winston Churchill definiva fanatico chi non ... - Diffida ITEA: il Consigli...
Bravo Fernando, in poche parole hai riassunto la realtà... - Misure anti covid-19 Mini...
Buonasera, vorrei comprendere come sta funzionando la c... - Diffida ITEA: il Consigli...
........Siete voi che leggete e non comprendete, perché...