Mercoledì 6 maggio 2020, nel corso della premiazione del “Premio Strega Ragazze e Ragazzi”, giunto alla quinta edizione e dedicato ai lettori più giovani, l’IC Carano Mazzini di Gioia del Colle ha ricevuto dalla BPER Banca un premio per la migliore attività di lettura collettiva della giuria +6. Un riconoscimento speciale messo a disposizione degli istituti partecipanti nell’ambito del progetto “La Banca che sa leggere”, con l’intento di stimolare il giudizio critico di una generazione che anche sulla cultura dovrà costruire il proprio percorso futuro.
Un ulteriore riconoscimento è stato assegnato all’alunno Lorenzo Marcis, del Liceo Scientifico Pacinotti (Cagliari), componente della giuria +11, per la migliore recensione.
Una edizione in cui la studentessaMarta Palazzesi con “Nebbia” (Il Castoro) per la categoria +6, rivolta alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, si è aggiudicata il premio con i voti di 17 scuole su 48 che hanno preso parte alla votazione. Lynda Mullaly Hunt con “Una per i Murphy”(Uovonero) per la categoria +11, rivolta alla fascia dagli 11 ai 15 anni, ha vinto con 219 voti su 569 espressi. Premiato anche Sante Bandirali autore della traduzione del libro vincitore della categoria +11.
A decretare i libri premiati sono stati oltre 2.000 ragazze e ragazzi fra i 6 e i 15 anni di età appartenenti a più di 140 scuole, gruppi di lettura, biblioteche e istituti scolastici in Italia e all’estero (Bruxelles, Madrid, Monaco, Parigi, Vienna e Zurigo). Nonostante il lockdown docenti e studenti hanno continuato la propria attività di lettura e discussione dei testi in concorso a casa, da soli o in collegamento via Internet con il resto della classe.
Questi gli altri libri che formavano le due cinquine finaliste, selezionate dal Comitato scientifico del premio (presieduto da Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, e composto da Tania Coleti, Scuola Primaria Alberto Manzi, Roma, Flavia Cristiano, Centro per il libro e la lettura, Fabio Geda, scrittore, Giovanna Micaglio, Istituzione Biblioteche di Roma, Martino Negri, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Elena Pasoli, Bologna Children’s Book Fair, e Alessandra Starace, Libreria dei Ragazzi, Milano):
Categoria +6
Nato nel 2016 in occasione della settantesima edizione del Premio Strega, il riconoscimento intende contribuire “al radicamento dell’abitudine alla lettura fin dall’infanzia e dall’adolescenza, indispensabile affinché la passione per i libri possa crescere e durare. Alle alunne e agli alunni di scuole elementari e medie in tutto il Paese offre l’occasione di leggere, confrontare e valutare libri scritti proprio per loro”. Così spiegava Tullio De Mauro, allora Presidente della Fondazione Bellonci.
Video premiazione: https://video.repubblica.it/scuola/premio-strega-ragazze-e-ragazzi-la-cerimonia-finale-e-i-vincitori/359719/360272
Video realizzato dagli studenti IC Carano-Mazzini:
ULTIMI COMMENTI
- Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST... - Approvate nuove misure an...
Basta! E' ora di cambiare strategia, le chiusure no dan... - Richiesta di dati Covid c...
@stanco, hai fatto proprio una tesi altamente filosofic... - Ladri asportano e trafuga...
Un vero peccato :-( ! Anche questo nostro pezzo di stor... - Antitrust. Coldiretti Pug...
Mi auguro che vengano tempi migliori per gli allevatori... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
C'è chi assume giornalisti, c'è chi assume esperti di p... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Ben detto! - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
E CHE CAVOLO !!!!! 2 giornalisti nel suo STAFF,e per di... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Forse il Sindaco di Sammichele, villaggio con meno di 1... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
ma dopo aver saputo quanti contagi ci sono, quanti sono...