
In tempi in cui le pagine di cronaca dedicate agli stranieri ed ai rumeni in particolare, sono all’ordine del giorno, sia in Italia che all’estero (Francia in particolare), non può non far piacere riportare notizie “positive” che pongono sotto ben altra luce gli immigrati dell’est Europa, spesso visti nei pressi dei supermercati, seduti in un angolo in attesa che qualcuno dedichi loro attenzione e regali qualche spicciolo.
Ci sono ovviamente “tante” altre realtà: operai volenterosi, badanti, intere famiglie che vivono sì, ancora “ai margini” della nostra società, ma sempre in maggior prossimità con la stessa comunità.
Ne è conferma l’episodio di cui siamo venuti a conoscenza, verificatosi il 4 settembre, di sabato pomeriggio, intorno alle 19.30.
La rumena, non senza qualche preoccupazione si è recata presso il comando della Polizia Municipale ed ha consegnato il portafoglio. A detta del personale in servizio che l’ha accolta, la signora era alquanto agitata, temeva mancasse qualcosa e che ciò le fosse addebitato… Non è stato facile da parte loro calmarla e rassicurarla, quasi prossima alle lacrime per l'apprensione e lo stato d'ansia che cresceva con il trascorrere dei minuti.
Nel frattempo, una pattuglia della polizia municipale ha rintracciato la proprietaria del portafoglio,
L’incontro è stato particolarmente emozionante, le due donne si sono abbracciate, la prima ancor timorosa, la seconda incredula.
La proprietaria del portafoglio, per altro pensionata, si era recata presso la tabaccheria in Via Di Vittorio per tentare la fortuna che decisamente le si è rivelata avversa, avendo smarrito il portafoglio con il denaro che le avrebbe consentito di tirare avanti fino a fine mese.
Ormai disperava di poter recuperare quanto perso, non potendo di certo immaginare che a ritrovare il suo portafoglio sarebbe stata una onesta signora rumena.
A lei, oltre a un sincero e commosso abbraccio e tanti ringraziamenti, ha voluto a tutti i costi donare, nonostante le resistenze della rumena, 20 euro che senza saperlo corrispondevano esattamente al quel 10% che per legge è previsto venga dato a chi ritrova e consegna denaro al legittimo proprietario.
Da premettere che con 200 euro in Romania si vive discretamente per circa un mese, essendo estremamente basso il costo della vita.
Un plauso quindi alla signora che con il suo gesto ha restituito non solo il portafoglio ad una italiana, ma anche dignità alla sua gente, spesso vilipesa ed accusata ingiustamente, nei cui confronti si nutre non poca diffidenza, essendo sempre in agguato il pregiudizio.
Un gesto non nuovo nel nostro paese, già verificatosi nel mese di gennaio e maggio. Allora i protagonisti furono rispettivamente una gioiese doc e un autista delle FSE. Episodi da noi narrati negli articoli dal titolo: TROVA PORTAFOGLIO CON 450 EURO E LO RESTITUISCE e AUTISTA DELLE FSE RESTITUISCE PORTAFOGLIO DI UNA GIOIESE
ULTIMI COMMENTI
- Costituzione Comitato Am...
Cara Redazione e cara parte delle opposizioni, mi rivol... - MERCATINO DI SOLIDARIETÀ ...
Dove si è tenuto? Ma quando aprono le bancarelle? - Meteo di Santa Lucia. Nev...
Con questo tempo non sarebbe giusto firmare un’ordinanz... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
#Lorenzo. Ma cos'è che dici? non credo si possa fare. D... - Xylella. Inarrestabile av...
Gentile Antonio,sta dicendo fesserie. La lotta al vetto... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
Redazione grazie perché capite il bisogno e il valore d... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
perché un evento del genere che investe il territorio s... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
il 36 stormo che e' sempre denigrato da tutti in quanto... - Xylella. Inarrestabile av...
Antonio...e che arriva dall'Australia che non esiste, p... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
soldi sprecati che è successo? non è stato invitato? Ci...
Commenti
Volevo dire che quello di fare commenti al passaggio di una bella ragazza è solo un semplice ed innocuo gesto di maleducazione che compiono i rumeni così come gli albanesi gli italiani e chi più ne ha più ne metta.
Dire che i rumeni vanno cacciati perchè alcuni sono maleducati mi sembra un tantinello esagerato,non concordi?
Tutto ciò è innegabile e chi contesta questo lo fa solo perchè sostiene che "questi" tolgono solo lavoro a noi italiani, anche se poi MAI farebbero ciò che queste persone fanno.
Le generalizzazioni e il qualunquismo genera rabbia e anche odio, e questo a qualcuno fa comodo per nascondere ciò che non si fa per i nostri giovani.
Se legge attentamente il mio precedente commento si accorgerà che la mia obiezione era rivolta a chi sottolineava il buonismo di questo articolo.
Inoltre mi piacerebbe che tutti coloro che credono che sia solo buonismo sottolineare la nazionalità di chi ha compiuto il bel gesto abbia anche la coerenza di far notare che è qualunquismo sottolineare la nazionalità di compie reati.
Ergo se questo articolo risulta ad alcuni "buonista" è solo merito del "qualunquismo" della caccia al Rumeno che bombarda tv e giornali.
PS: la mia ragazza passa spesso da via gioberti e parte qualche commento da parte dei ragazzi rumeni,poi arriva in piazza venti settembre (minz o larj) e partono lo stesso tipo di commenti ma in dialetto gioiese.....non dico altro.
Saluti.
cosa vuoi dire con "ma fate una cernita su cosa pubblicare?". Per favore puoi spiegare meglio questa tua affermazione?