"La nostra Comunità parrocchiale si appresta a vivere il saluto del cappellano militare Don Filippo Ferlita e l’accoglienza del nuovo pastore Don Pasquale Didonna.
Preghiamo insieme il Signore affinché accompagni don Filippo e don Pasquale nel nuovo ministero a loro affidato dal nostro Vescovo mentre ringraziamo Dio che nella sua bontà e provvidenza dispone un nuovo pastore alla guida della nostra parrocchia.
Sabato 30 agosto alle 19.30 Don Filippo Ferlita presiederà la celebrazione eucaristica e in tale occasione saluterà la Comunità del 36° Stormo.
Domenica 7 settembre alle 11.00 Don Pasquale Didonna presiederà la sua prima eucarestia come nuovo cappellano militare e pastore della nostra Comunità".
Comunità parrocchiale Beata Maria Vergine di Loreto - 36° Stormo
ULTIMI COMMENTI
- Misterioso manifesto augu...
Etna cosa dici sugli aumenti della TARI? - Misterioso manifesto augu...
Maggioranza e opposizione. Uno spettacolo molto penoso.... - Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu... - Schiamazzi notturni in Vi...
Gli schiamazzi notturni è sinonimo di mancanza di rispe...
Commenti
Diversamente, in quanto sacerdote, in quanto uomo appartenete a una istituzione e in quanto beneficiario di chiari vantaggi sociali (intesi quindi come economici, fiscali, pensionistici etc) io ho tutto il diritto/dovere di criticare uno stile di vita.
Se vogliamo poi rallegrarci per la disponibilità allora bene così. I valori, le azioni, sono altra cosa. LA chiudo qui perchè in questo paese (Italia) parlare in maniera oggettiva e obiettiva di uomini della chiesa è cosa assai difficile. Ricordi che la critica, alcune volte, può aiutare a raggiungere la vera obiettività in quando alimenta il confronto e allarga le vedute. Quindi apritevi di più...al confronto/scontro/dibattito/scambio di idee etc e non accettate una guida ma guidatevi verso il giusto.
A questo punto possiamo dire tutte le marachelle di un altro prete giovane che è stato a Gioia?
Sicuramente la macchina non gli è stata data dalle offerte dei fedeli.
Un pò di serietà e andate in chiesa piuttosto.