Luigi Tannoia, giovane trombettista residente a Gioia, oggi rientrerà dall'Austria, da Krems, sul Danubio, dove si è esibito in concerti con la Leverhulme School dell'Euyo (European Union Youth Orchestra).
Luigi è tra i 10 giovani talenti selezionati fra migliaia di musicisti provenienti da 28 paesi dell’Unione Europea nella Summer School 2014, questo anno non ancora a pieno titolo membri dell’Orchestra.
Unico trombettista italiano selezionato in questa annualità, è stato scelto come “prima tromba” dell’orchestra.
Per giungere all’Euyo che annovera 120 orchestrali di altissimo livello selezionati tra i migliori di tutta Europa, il giovane musicista ha partecipato a due selezioni tenutesi nelle sedi RAI di ologna e Roma. A Bologna è arrivato in finale, a Roma tutti i finalisti italiani delle varie classi di strumento si sono confrontati tramite video con gli altri finalisti europei e tra di loro sono stati selezionati i “magnifici” dieci.
A pagina 28 della rivista che ne pubblicizza i concerti, vi è il suo nome e una sua foto, con la bandierina italiana ad attestarne la nazionalità.
“Il posto è da sogno - ci confessa Luigi – ci sono state prove per sezioni, sabato 19 luglio si è tenuta la prima prova tutti insieme, abbiamo suonato la IV sinfonia di Shostakovic. Il 27 ci sono state invece le prove della European Union Campus Orchestra della quale ero la prima tromba, abbiamo eseguito la VII sinfonia di Beethoven.”
L’Euyo è una preziosa vetrina per il sedicenne Luigi, che all’età di dieci anni ha iniziato a suonare la tromba presso il Conservatorio Piccinni e già annovera prestigiosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Vincitore del Primo Premio al Concorso di Esecuzione Musicale "Città di Matera", Premio "Rosa Ponselle, a dodici anni conquista il 1° Premio assoluto con 100/100 nella 3^ edizione del Concorso Musicale S. Nicola Giovani (2010), stesso risultato nella 13^ edizione del Concorso J. Strawinski (maggio 2011), è primo nel Premio EurOrchestra - Civera 2011” e nel Concorso Musicale Europeo San Nicola Giovani, il 13 dicembre 2012. Nello stesso anno è stato ospite della trasmissione televisiva "Buongiorno Regione" su Rai 3 ed ha suonato in quell’occasione accanto ai famosi trombettisti Mino Lacirignola, Alberto Di Leone e Pietro Corbascio insieme a Guido Di Leone, Francesca Leone (voce), Giulio Scianatico (basso) e Antonio Ninni (batteria).
Il 24 ottobre del 2013 è ospite della trasmissione “I fatti vostri” condotta da Giancarlo Magalli su Rai 2, nello stesso giorno supera l’audizione per accedere al corso di perfezionamento con il M° Lucchi, prima tromba dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia.
“Luigi - confessò in quell’occasione la sua mamma Annamaria Quaranta, docente di musica e valente violista - è stato notato nel maggio 2012 al Concorso Città di Matera “Rosa Ponselle” da Veronica Pompeo, soprano lirico facente parte della giuria. Veronica ha contattato Luigi e ci ha messo in comunicazione con gli autori della rubrica “Saremo famosi” della trasmissione “I fatti vostri” di Rai 2 condotta da Giancarlo Magalli”.
Di recente Luigi è anche impegnato in concerti presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, cui è approdato dopo severe audizioni,
In attesa del suo rientro per scoprire quanto questa esperienza internazionale lo ha aiutato a crescere professionalmente, l’intera Redazione augura a Luigi un meritatissimo successo.
ULTIMI COMMENTI
- Fuoco, fiamme e tanta pau...
Stoppini tenga sotto controllo la situazione e se la fa... - Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred...