Ritorna, la Sagra della Mozzarella e dei prodotti tipici a Gioia del Colle, cittadina del barese nota per i suoi prodotti caseari e vinicoli. La mozzarella è tra le migliori produzioni di latte vaccino, rigorosamente italiano, e in questa manifestazione se ne troveranno per tutti i gusti e di tutte le forme!
Ci saranno momenti di degustazione negli stand e la vendita di prodotti tipici ma anche degli eventi assolutamente da non perdere: con Antonio da Costa live ... L'evento è finalizzato alla valorizzazione del settore produttivo caseario che porta il nome della città di Gioia del Colle, conosciuto ed apprezzato sia a livello nazionale che internazionale: per due anni consecutivi ha ottenuto la Medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.
La presenza di aziende agroalimentari di altri comparti che ben si sposano con quello lattiero-caseario completerà la vetrina dell'offerta eno-gastronomica del nostro territorio, rappresentando, per il numeroso pubblico atteso, un elemento di sicuro interesse e apprezzamento.
Tutti gli eventi (concerti compresi) sono gratuiti.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
La Redazione
Molti sarebbero da definire solo "interessati", e a vario titolo.
Buona serata a tutti.
La Redazione
L'eventuale difesa riguardava l'evento, in questo caso la sagra della mozzarella, abbandonata anche dall'amministrazione per altri prodotti, non gli organizzatori. E qualcuno dovrà anche spiegare il perchè di determinati atteggiamenti di "ostracismo" messi in atto per evitare che la stessa in qualche modo potesse aver luogo regolarmente.
Saluti
La Redazione
Non è ancora finita. Continua oggi.
Saluti
La Redazione
Che si farà, nonostante la denuncia poi ritirata dell'amministrazione contro gli organizzatori (c'era stata una svista!!!), e i "falchetti" che remano contro questa sagra. Ci auguriamo sia un successo per gioia e per il suo prodotto tipico di eccellenza quale è la mozzarella.
Buon divertimento a tutti.
Feste di bassissimo livello in cambio di utili.
Piero Longo è altra storia e parlano i programmi
SOLO A GIOIA PUR DI INTASCARSI IL PIU' POSSIBILE VANNO A RIASUMARE QUESTI CANTANTI DI CARATURA SOLO LOCALE.
L'UNICA COSA POSITIVA IN TUTTO QUESTO E' IL TORNARE A VALORIZZARE LA MOZZARELLA (SEMPRE CHE CI RIESCANO..)
La Redazione
A differenza degli altri anni, in cui la sagra fu organizzata da altri, salvo poi abbandonarla, qui non c'è alcun contributo comunale. Anzi, gli attuali organizzatori pagheranno anche l'affissione dei manifesti. Ed è tutto dire.
Buona notte.
La Redazione
Gli altri invece, quelli che tu difendi ma che secondo qualcuno hanno tradito la sagra, come li chiamano?
Buona serata, a tutti.