Lo scorso 27 maggio 2014, presso la base aerea di Gioia del Colle, ha avuto luogo la visita di 37 delegati appartenenti ai Paesi aderenti al Documento di Vienna, nonché 6 membri della “Cooperazione per il dialogo del Mediterraneo”. La visita, tesa a rafforzare la sicurezza e la fiducia reciproca tra gli Stati partecipanti all’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), è stata coordinata e condotta dal CIVA (Centro Interforze di Verifica Armamenti) dello Stato Maggiore Difesa.
I delegati sono stati accolti dal Comandante del 36° Stormo, colonnello Vito Cracas. Dopo aver assistito ad un briefing introduttivo a cura del 3° Reparto “Pianificazione dello Strumento Aerospaziale” dello Stato Maggiore Aeronautica e ad uno relativo alle diverse attività del 36° Stormo, i visitatori sono stati condotti presso i Comandi Gruppi Volo X e XII, dove hanno potuto osservare la piena operatività dello Stormo, anche, attraverso decolli ed atterraggi di una missione addestrativa pianificata. Sono stati, inoltre, visitati il simulatore di volo, l'hangar del Gruppo Efficienza Aeromobili – deputato all'attività manutentiva programmata dei velivoli Eurofighter e l’84° Centro Search and Rescue (SAR).
L’occasione della visita al centro SAR è stata propizia per la presentazione dell’elicottero HH-139, recentemente introdotto in servizio nell’Aeronautica Militare, con una dimostrazione dinamica di recupero personale.
L'Agusta Westland-139, con denominazione HH, Hospital Helicopter, è stato individuato dall’Aeronautica per affiancare e gradualmente sostituire le attuali linee dedicate al servizio SAR. Trattandosi di un elicottero già in servizio presso altri enti civili e militari nazionali (Guardia di Finanza, Guardia Costiera, vari Enti locali), l'HH-139A permetterà di realizzare significative sinergie - addestrative, logistiche ed operative – che saranno di particolare valenza nell’ambito interforze e interagenzia, tipici del settore del soccorso aereo.
Al termine della giornata i delegati, hanno espresso forte gratitudine per la disponibilità fornita e la trasparenza dimostrata. Elementi, questi, che stanno alla base dello spirito che anima lo stesso Trattato.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...