Prorogato al 30 giugno 2014 il termine per la presentazione delle domande per l’accesso al Bonus Idrico, il contributo a favore delle famiglie in disagio economico e/o fisico per le annualità 2012 e 2013.
I requisiti di ammissibilità al Bonus sono:
- disagio economico, con un reddito annuo ai fini ISEE uguale o inferiore a 7.500,00 euro, oppure a 20.000,00 euro ISEE per le famiglie con 4 o più figli a carico;
- e/o disagio fisico, ovvero con uno dei componenti il nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per la loro esistenza in vita.
Sono beneficiari i residenti nella Regione Puglia che usufruiscono del servizio idrico di AQP ad uso domestico attivo al momento della presentazione della domanda, sia individuale che in condominio, in regola con i pagamenti e che abbiano già usufruito del bonus elettrico.
Il Bonus sarà accreditato direttamente in bolletta e comunicato per lettera.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...