Nella giornata di mercoledì, 14 maggio 2014, presso la sede di Via Eva, alle ore 16.30, si è tenuto un seminario sull’educazione e sulla legalità al tempo degli smartphone, organizzato dall’Ic Losapio San F. Neri. Hanno contribuito alla realizzazione del progetto fornendo maggiori informazioni, l’avvocato Katia Di Cagno, responsabile Nazionale del settore psico-sociale; la Dott.ssa Maria Tracquilio, della procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Bari e la Dott.ssa Maria Vita Lasaracina, psicologa.
Al seminario, era stata richiesta la partecipazione di alunni, genitori e professori appartenenti e non all’Istituto Comprensivo. Lo scopo dell’incontro era di insegnare ad avere un uso corretto verso la nuova tecnologia, e di discutere a riguardo delle conseguenze e dei reati che i giovani o i bulli possono compiere o causare utilizzandola in maniera errata.
Da questo incontro abbiamo dedotto che la tecnologia applicata ad Internet, WhatsApp, FaceBook e tante altre applicazioni sono una grande risorsa per migliorare il nostro sapere, ma bisogna usarle con buon senso.
ULTIMI COMMENTI
- Rimozione rifiuti abbando...
chiedo scusa ma, i rifiuti abbandonati non dovevano ess... - Ancora denunce di degrado...
Questa strada come molte nel centro . Esempio largo Sca... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Per quanto riguarda l'aumento Tari, il pluri assessore ... - Rimozione rifiuti abbando...
Saranno anche raccolti i rifiuti e pulita l'area di sos... - “A GIOIA SEMBRA DI STARE ...
Signor Rabbrivido non informatizziamo anche i rapporti ... - Rimozione rifiuti abbando...
Rendiamo il paese più ordinato,iniziando dalle periferi... - Rimozione rifiuti abbando...
Questi dormono suo nostri soldi. Saranno contenti e fel... - Misterioso manifesto augu...
Il degrado è nella politica, tutta da dx a sx. Fanno po... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Quindi da quanto si legge su questo giornale, uno studi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Lo stipendio di Mastrangelo,Tari o non Tari, non si toc...