Martedì 13 Maggio la rassegna "Music Corner" -ideata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Puglia Sounds, al fine di celebrare la musica made in Puglia- vede sul palco del Rossini "Magnolia", spettacolo ideato dal pianista Mirko Signorile, in quintetto con Giovanna Buccarella (violoncello), Giorgio Vendola (contrabbasso), Fabio Accardi (batteria) e Cesare Pastanella (percussioni).
Lo spettacolo, ispirato all'omonimo album edito da Auand, catapulta lo spettatore in atmosfere oniriche prive di tempo, dove è facile abbandonarsi alla dolcezza sorprendente delle melodie interamente ideate e arrangiate dallo stesso Signorile.
Il pianista barese reinterpreta e trasforma in musica episodi di vita vissuta rendendoli attraverso lo sguardo innocente e curioso di una bambina: è questa la chiave che permette all'uditorio di cogliere entusiasmo e sorpresa quanto malinconia e vaghezza.
Ogni brano è una storia, un riflesso dell'artista che l'ha creato: insieme dipingono il ritratto di un'anima caleidoscopica e variopinta, sensibile e delicata, che rielabora la propria visione del mondo e ne offre un'immagine favoleggiante e poetica. È l'anima di un artista acclamato e apprezzato nel panorama musicale nazionale, che gioca a mescolare jazz e pop, reminiscenze di musica classica a contaminazioni rock; il risultato è una musica originale nonché difficile da classificare: sarebbe infatti un peccato limitarsi a inquadrarla in un genere musicale ben definito data l'infinita magia che è capace di evocare.
ULTIMI COMMENTI
- Consiglio Comunale su ali...
Con tutte l'asfalto usato per ridare lustro al paese da... - Si promuove la mobilità s...
Vi chiedo cortesemente di girare questa richiesta all'a... - GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre...