Sabato 5 aprile, alle ore 16,30, presso la Sala Riunioni dell’IC “GALLO” 2° circolo di Noci, in Via Repubblica n. 36/A4, l'Associazione Nazionale PVMScuola (Public Value Management. Associazione Professionale Dirigenti e Middle Management scolastico) in collaborazione con l'I.C. "Gallo" 2° Circolo e con il patrocinio del Comune di Noci, organizza la Tavola rotonda “LA SCUOLA CAMBIA ‘VERSO’ ... ?”.
L'evento sarà un momento di riflessione su come sia cambiata la funzione docente nel corso degli ultimi anni e di come vada orientandosi sempre più ad una professionalità formativa e relazionale. Si discuterà di formazione alle nuove tecnologie e di quali azioni formative e professionalizzanti siano necessarie affinché la scuola possa creare le misure di raccordo con il mondo del lavoro e della produttività.
Introdurranno la discussione la Dirigente Scolastica del IC “Gallo” 2° Circolo di Noci, prof.ssaLenella Breveglieri, il Sindaco di Noci, dott. Domenico Nisi e il Direttore Generale dell’USR Puglia, dott. Franco Inglese.
Interverranno la Senatrice Angela D’Onghia, Sottosegretario all’Istruzione; la Dott.ssaAnna Cammalleri, Dirigente Vicario dell’USR Puglia; il Dott. Giancarlo Cerini, Dirigente Tecnico dell’ USR Emilia Romagna, componente del Nucleo Redazionale per la stesura delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, Direttore del bimestrale “Rivista dell’Istruzione”; il Dott. Tommaso Montefusco, già Dirigente scolastico, Facilitatore INVALSI, esperto nella valutazione esterna delle scuole e osservatore dei processi di insegnamento e apprendimento; il Dott. Dario Cillo, Dirigente Scolastico del Polo Professionale “Luigi Scarambone” di Lecce, fondatore e direttore della rivista telematica “Educazione&Scuola”.
Info: Comitato organizzativo sezione Puglia PVMScuola
Valeria Brunetti - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Vanna D’Onghia - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
Questi incontri sono altamente formativi e arricchiscono tutti coloro che operano nella scuola.Finalmente hanno parlato illustri personaggi che conoscono davvero i meccanismi sociali e culturali della scuola e che, col tempo, sapranno trovare una soluzione per debellare il marcio che impedisce di far progredire la comunità scolastica verso livelli culturali europei.Comunque, gli ultimi sondaggi dicono che le scuole della Puglia e della Basilicata sono considerate tra le migliori d'Italia.Franco Inglese è un grande della scuola italiana.
!