Si terrà il prossimo 7 aprile dalle ore 12,00 presso il Vinitaly a Verona, la conferenza stampa di presentazione del portale web dell’associazione Enoteca Regionale Puglia, www.enotecaregionalepuglia.com un progetto in partnership con l’Associazione Italiana Sommelier che parla di Puglia e si pone l’obiettivo di illustrare le caratteristiche ed i pregi dei prodotti enologici regionali, delle stesse aziende vitivinicole, gastronomie, enoteche, ristoranti o strutture ricettive nonché di qualificare e valorizzare la cultura dell’enogastronomia, del turismo e dell’agroalimentare.
Interverranno il Presidente Ais Puglia Vito Sante Cecere, il Presidente Enoteca Regionale Puglia Rossana Novielli, il responsabile del progetto web Gianni De Gerolamo e il sindaco di Gioia del Colle Sergio Povia, che comunicherà un importante e futuro progetto di collaborazione con l’Ais e l’Erp.
Ufficio Stampa ERP - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Misterioso manifesto augu...
Etna cosa dici sugli aumenti della TARI? - Misterioso manifesto augu...
Maggioranza e opposizione. Uno spettacolo molto penoso.... - Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu... - Schiamazzi notturni in Vi...
Gli schiamazzi notturni è sinonimo di mancanza di rispe...
Commenti
Grazie a TE viviamo nella città più squallida d'Italia!!!
Grazie
La Redazione
Per un semplice punto interrogativo?
Pluto! Leggermente prevenuto?
Saluti
La Redazione
Cos'è, siamo ritornati alla politica delle sorprese? Come quella della transazione con RFI? Vige o non vige il detto che "prevenire è meglio che curare"?
Saluti