Ritorna a Gioia a grande richiesta l’orchestra della Provincia di Bari. Infatti dopo la recente esibizione ed il grande successo del concerto con Mario Rosini, la prestigiosa orchestra, grazie all’intervento dei nostri due rappresentanti, il presidente del Consiglio Piero Longo ed il consigliere Claudio De Leonardis, propone, per sabato 14 dicembre alle ore 20.30 a Piazza Pinto all’interno del “Villaggio di Babbo Natale” lo spettacolo “Cristmas Concerts” arricchito dalla straordinaria voce di Nick the Nightfly. Il Concerto sarà diretto dal Maestro Gabriele Comeglio che come solista vanta collaborazioni con Ray Charles e Stevie Wonder e come arrangiatore con Mina, Franco Battiato, Lucio Dalla, Ron, Fabio Concato, Enrico Ruggeri, Renato Zero, Jose Feliciano e molti altri ancora.
Per anni, lo scozzese Nick the Night Fly, il suo vero nome è Malcolm McDonald Charlton (1957), è stato una delle voci storiche di Radio Montecarlo, emittente dalla quale ha sempre proposto delle selezioni musicali che ammiccavano al jazz, ma anche a molti dei generi contigui. Tuttavia, la veste di deejay radiofonico ha cominciato ad andargli stretta e questo lo ha spinto a dedicarsi più attivamente alla musica, debuttando in veste di cantante con la Montecarlo Nights Orchestra, una efficiente big band guidata dal sassofonista e arrangiatore Gabriele Comeglio. E il repertorio di partenza, ovviamente, non poteva che ispirarsi a quello dei grandi crooner e al mondo dei songwriters americani. Non a caso, le sue prime scelte si sono orientate al songbook del grande Burt Bacharach e alle canzoni rese celebri dalle interpretazioni di Frank Sinatra. Le une e le altre faranno infatti parte anche di questo programma sinfonico (non ci risulta, peraltro, che Nick si sia mai esibito con orchestre sinfoniche fino ad oggi). Di Bacharach sono infatti “I Say a Little Prayer for You”, “The Look of Love”, “What the World Needs Now”, “Raindrops Keep Fallin' on My Head” e “Close to You”, mentre indissolubilmente legati a “The Voice” (così negli States chiamavano Sinatra) sono alcuni celebri “evergreens” quali “Fly Me to the Moon” e “I've Got You Under My Skin”.
Ma il programma della serata, aprirà anche a numerosi altri generi, partendo innanzitutto da quello natalizio: inevitabile, in questo caso, il trittico con il celeberrimo “White Christmas” di Irving Berlin, “Let It Snow” di Eddie Cahn e “The Christmas Song” di Mel Tormè (altra voce storica della canzone americana), ai quali si aggiungerà “A Christmas Festival” di Leroy Anderson, un compositore che ha legato il suo nome all'orchestra “Boston Pops”.
E trovandosi in Puglia, era altrettanto inevitabile che Nick rendesse omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Mister Volare Domenico Modugno, del quale proporrà “Meraviglioso”; un ponte verso la tradizione della grande canzone italiana, rappresentata anche da “Io che non vivo senza te” di Pallavicini e Donaggio. Infine, anche dei brani originali, a conferma del fatto che la vocazione canora di Nick the Nightfly ha trovato un suo completamento pure sul versante compositivo, con dei brani gradevoli e a modo loro allegri e scanzonati.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
La Redazione
C'è stato il pienone.
Saluti