NON SONO ADATTA A QUESTO MONDO
Non sono adatta a questo mondo:
-----------------------------------------
Leggo del ragazzo 14enne suicidatasi a Roma alla vigilia di ferragosto, discriminato perché omosessuale, additato, diverso. Ne rimango toccata, colpita, indignata. Odio l’omofobia e l’enorme ignoranza che cela, mi disgusta addirittura, come molte cose e fatti di quest’italietta alle volte vergognosa.
Caro ragazzo, ti sia lieve il cielo. La tua morte è stata ingiusta, terribile, atroce e tutte le volte che ci penso il mio volto non può fare a meno di essere rigato dalle lacrime. E penso a quanto spesso quella sensibilità estrema sia sinonimo di nobiltà d’animo e intelligenza, ma sia spesso una croce troppo pesante per le spalle di un 14enne che sta scoprendo la propria sessualità, non quella che la sua comitiva riteneva “normale”, ma un amore diverso e ugualmente bellissimo, come tutti i sentimenti che sgorgano dai cuori adolescenti e innamorati.
Io faccio parte di quella scuola: gli ipersensibili. E non sto parlando di piangere davanti ad un film o ad un gattino che nasce, sto parlando del macigno dell’inadeguatezza, del vivere temendo il giudizio altrui, spesso affrettato e crudele. Eppure io non sono una discriminata. Ho una bella vita, amici, un ragazzo dolce, una famiglia solida e unita alle spalle, buone speranze per il futuro. Ma, caro amico, quel senso di inadeguatezza, di diversità, sia pure per motivi diversi, un po’ mi appartiene e ti comprendo e ancor di più il mio abbraccio vorrebbe cingerti. Non voglio certo paragonare il mio malessere con il tuo dramma che no, non doveva accadere ed è da brivido, ma conosco quella sensibilità estrema e immagino purtroppo a cosa può portare. Cito Ligabue nell’augurarti “fai buon viaggio e poi, poi riposa se puoi”.
ULTIMI COMMENTI
- Costituzione Comitato Am...
Cara Redazione e cara parte delle opposizioni, mi rivol... - MERCATINO DI SOLIDARIETÀ ...
Dove si è tenuto? Ma quando aprono le bancarelle? - Meteo di Santa Lucia. Nev...
Con questo tempo non sarebbe giusto firmare un’ordinanz... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
#Lorenzo. Ma cos'è che dici? non credo si possa fare. D... - Xylella. Inarrestabile av...
Gentile Antonio,sta dicendo fesserie. La lotta al vetto... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
Redazione grazie perché capite il bisogno e il valore d... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
perché un evento del genere che investe il territorio s... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
il 36 stormo che e' sempre denigrato da tutti in quanto... - Xylella. Inarrestabile av...
Antonio...e che arriva dall'Australia che non esiste, p... - RITORNA IL TOUR “DOLCE PU...
soldi sprecati che è successo? non è stato invitato? Ci...
Commenti
Una legge può tutelare non può cambiare la discriminazione che vive in ognuno di noi, può solo frenare un comportamento insensibile ma dentro il nostro animo penseremo ugualmente...le stesse cose.
La società civile TUTTA, NON è pronta a considerare ogni individuo un essere umano degno di rispetto; in ogni istante, in ogni momento della vita si nota che questa è UTOPIA. Non è solo la diversità sessuale ad essere discriminante ma è tutto quello che circonda nella quotidianità.
E' su questo che TUTTI dovremmo meditare per evitare di piangere la perdita di un nostro figlio.
Ciao Andrea, che tu possa riposare in pace, te lo meriti!
Ora in cielo c'è un angelo in più.