
I concetti di sostenibilità in agricoltura, nel turismo e nell’abitare sono le chiavi dello sviluppo. Il nostro territorio è su questi pilastri che deve concentrare le sue energie, specialmente in un periodo di crisi economica come questo l’educazione ambientale e sostenibile può fare la differenza.
E quindi sulla scia di tali considerazioni che l’Agenzia Formativa PLOTEUS ha ideato il “PROGETTO ECOFARM - Sviluppo Rurale Sostenibile” mirato ad amministratori, imprenditori e cittadini attenti ai cambiamenti e votati allo sviluppo sostenibile.
Il progetto prevede 10 incontri di progettazione partecipata sugli stili di vita sostenibili, che si terranno nel periodo marzo-aprile 2011 nei Comuni dell’Area Vasta Provincia di Bari della Valle d’Itria.
La strategia della “partecipazione partecipata” è il valore aggiunto dei laboratori in programma, poichè il coinvolgimento diretto di ogni cittadino alla formulazione delle scelte di trasformazione del territorio consente di affrontare meglio problematiche e decisioni pubbliche, sempre più caratterizzate da complessità e incertezza.
Il Progetto Ecofarm SRS verrà presentato in conferenza stampa lunedì 14 marzo, alle ore 11.00 ad Alberobello presso la Sala consiliare, in via Dante Alighieri 1.
Interverranno l’assessore all’agricoltura del Comune di Alberobello Carmela Diddiodio, il vice sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna, il direttore di PLOTEUS Michele Laforgia e il presidente dell’associazione “Tre ruote ebbro” Vito Perrini.
Gli incontri di progettazione partecipata inizieranno i giorni 18 - 22 - 31 marzo 2011 e 7 aprile 2011 dalle 14,30 alle 18,30 con “Contesti urbani e Paesaggi Ambientali Sostenibili” presso
Il progetto prevede il corso di formazione “Sostenibilità ambientale ed energetica”, che si terrà presso la sede operativa di PLOTEUS a Locorotondo, in Contrada S. Marco 128, dal 24 marzo al 24 maggio.
Per comprendere la meglio le nozioni apprese durante il corso è previsto un viaggio studio a Friburgo, esempio di città sostenibile, dal 15 al 19 maggio 2011.
Per maggiori informazioni:
PLOTEUS - Agenzia Formativa Accreditata Regione Puglia - C.da San Marco, 128 - 70010 Locorotondo (BA) - tel-fax 080/4383093 - www.ploteus.it - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Referenti:
Vito Stano: 329/1658950
Carmilena Cassano: 338/7168187
Per consultare il bando e scaricare la domanda di partecipazione:
http://www.progettoecofarm.net/?page_id=23
ULTIMI COMMENTI
- Botti fine anno. In frant...
e chi avrebbe dovuto fare i controlli la notte di capod... - Botti fine anno. In frant...
E Perche' le foto dei sudicioni dove sono? Quelle delle... - Operazione Carabinieri di...
Buttate le chiavi e lasciateli in carcere - Richiesta di dati Covid c...
In ogni caso i report dei casi settimanali dal sindaco,... - Botti fine anno. In frant...
X ALFABETA,non è colpa del Sindaco se hanno sparato dei... - Crolla parte del sottotet...
x Genitore commento nr.33. Mamma mia sempre a lamentarv... - Lettera aperta. “Gestione...
X curioso. Sono fermamente convinto che tu stia scherza... - Covid-19. Aggiornamento, ...
Giusto! Le scuole materne e gli asili nido potrebbero d... - Crolla parte del sottotet...
Mastrangelo, TERMOSIFONI SPENTI scuola elementare San F... - Botti fine anno. In frant...
Quindi anche ora è colpa del sindaco?