Si terrà domenica, 21 novembre 2021, il primo dei tre incontri di “Sacro rurale” - itinerario minimo per le chiese dell’agro di Gioia del Colle - organizzato dalla Pro Loco “Antonio Donvito” con il patrocinio del Comune di Gioia e dell’UNPLI.
Il 21 i visitatori saranno accolti presso la Chiesa della Madonna Annunziata di Monte Sannace in due diversi momenti - alle 9.30 ed alle 11.00 - dai Maestri Ilaria Stoppini al flauto traverso e Nanni Chiapparino alla fisarmonica. I due musicisti commenteranno e proporranno alcuni intermezzi musicali. La professoressa Mariella Donvito, docente di Arte e socia Pro Loco, guiderà a sua volta i presenti alla scoperta del luogo, illustrandone la storia e l’architettura.
Coloro che vorranno partecipare all’incontro potranno prenotarsi con assoluta gratuità inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Sarà possibile lasciare le auto nel parcheggio antistante la chiesa e godere del bellissimo panorama che il sito offre.
Domenica, 28 novembre, sempre scandito in due incontri alle 9.00 ed alle 10.30, sarà visitato l’edificio esterno della Madonna della Croce in collaborazione con il Gruppo Sensibilizzazione Studio e Tutela, guidati dal professor Walter Ivone. Luogo di incontro il parcheggio del cimitero nuovo, in via vicinale La Villa. Sarà possibile prenotarsi inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Domenica, 5 dicembre, sempre alle ore 9.00 ed alle 10.30 sarà possibile visitare la Chiesa di Masseria Rosati, sotto la guida del dottor Nicola D’Onghia. Luogo di incontro dei visitatori sarà l’Eurospin in via Giovanni XXIII, per poi raggiungere in auto la masseria proseguendo sulla strada provinciale Gioia-Santeramo quindi in via vicinale San Pietro, 300/C. Per prenotazioni contattare Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
In caso di maltempo le visite saranno rinviate ad una successiva data in giorno festivo che verrà tempestivamente comunicata.
La partecipazione gratuita con green pass sarà consentita ad un massimo di trenta visitatori per ciascuna visita e richiederà l’uso della mascherina in luoghi chiusi. Per informazioni telefonare al 3917369139 dalle 16 alle 18 dei giorni feriali.[foto Mario Di Giuseppe]
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...