“Ci siamo fermati per un anno causa la pandemia che ha colpito con la sua forza devastante il mondo intero ma siamo ritornati con maggiore entusiasmo per proseguire nelle iniziative culturali, folcloristiche, internazionali, di solidarietà sociale che l’associazione L’Albero Verde della Vita non ha smesso di organizzare.
Nel mese di novembre ricorre la famosa "Estate di San Martino che dura tre giorni e un pochino" come recita un vecchio adagio.
Il mondo dell'agricoltura associa il periodo autunnale, ancora tiepido e soleggiato, grazie all’espansione dell’anticiclone dalla Spagna verso tutto il Mediterraneo, con condizioni di alta pressione, alte temperature e bel tempo, alla prima spillatura del vino novello.
Biblicamente, invece, la ricorrenza è legata alla figura di San Martino di Tours: la storia narra di come Martino, soldato dell'impero romano, nell'inverno del 335 e probabilmente nella notte dell'11 novembre, uscendo per una ronda notturna a cavallo da una delle porte della città francese di Amiens dove viveva, si imbatte in un povero mercante seminudo ed infreddolito causa il maltempo. Mosso da pietà fraterna Martino decise di tagliare il proprio mantello militare, di lana, e di darne metà al povero. Improvvisamente un bagliore di sole caldo quasi estivo squarciò il cielo freddo di novembre: era l'estate di San Martino.
Dopo quella notte Gesù giunse in sogno a Martino: era coperto con metà del suo mantello. Martino da Tours, nato intorno al 317 da una nobile famiglia, a seguito dell'episodio del mantello si convertì al cristianesimo, fu battezzato e dopo venti anni di carriera militare, ossia nel 371, fu proclamato Vescovo di Tours. Fondò il monastero di Ligugé, il più antico d’Europa e morì l’8 novembre del 397, a Candes, vicino a Tours.
E per festeggiare la 6° edizione di San Martino: festa della mozzarella e del buon vino, L'Albero Verde della Vita, ti aspetta sabato 13 novembre 2021 alle ore 20:30 all'Esperia Hotel, sala ricevimenti, sita in Sammichele di Bari alla via G. Verga n. 18.
La serata, organizzata dall’associazione “L’Albero Verde della Vita” unitamente al “Caseificio Capurso Azienda Casearia srl”, a Nettis Martino – Caseificio, al caseificio artigianale Masseria Corvello di Michele Spinelli, alla macelleria Il Buongustaio, alla pizzeria La Lira, a Jo Dà Pub, pizzeria forno a legna, a Cuor di Mandorla, a La Masseria snc di Cantore Filippo e Giuseppe – Frantoio oleario e azienda agricola, all’Ottica Vasco: Ottica, Lenti a Contatto ed Occhiali - Vendita al Dettaglio di Angelo Vasco, ad Elettrocar di Montuoso Domenico & C. Snc, al Centro Assistenza Pneumatici Milano Ottavio di Milano Giovanni, a FRA.CAR S.r.l. punto vendita Peugeot, a Colapietro Idrotermica impianti idrici, ad Edilizia f.lli Volaj s.r.l., all’Agenzia di Viaggi Last Minute Tour - tutti i viaggi che vuoi, a Coffee Shop di Daniele Giandomenico, a Mondo Fiore di Antonella Bitetti, a G Cosmetici di Giustina Gisotti, a Zurich assicurazioni, Agenzia di Via Regina Elena di Gioia del Colle, a Ribelli con Stile, parrucchiera di Miriam Antonicelli, a Norma J. salone di bellezza di Milena Capurso, a Scarpe Diem Outlet di Gioia del Colle, a Centrone Conserve Italiane di Conversano, a La Brace macelleria osteria, alla Cantina dei Fragni/Azienda Agricola Masseria Procida e a Centovignali - i vini che raccontano la Puglia di Sammichele di Bari, alla Casa Vinicola Coppi di Turi, al Panificio-Biscottificio di Giuseppe Cuscito, all’“Associazione Italiana Sommeliers – Puglia A.I.S. – delegazione Murgia” ed al periodico La Linfa, offre la degustazione di prodotti caseari e vini pugliesi, lotteria a premi e divertimento a ritmo di musica con il dj Antonio Chietera.
Se vuoi maggiori informazioni per prenotare puoi scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o contattarci al numero 391.341.99.61. Affrettati hai tempo fino alle ore 12:00 del 13 novembre 2021.
Comunicare eventuali intolleranze alimentari.
Il ricavato della serata sarà devoluto per la costruzione della “Casa di Accoglienza per Persone Anziane Autosufficienti”.
L’Albero Verde della Vita
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
La Redazione
Razzisti? Non esageriamo. Probabilmente deriva dalla consapevolezza che, a differenza di tante realtà che ci circondano, Gioia sta regredendo anzichè migliorare.
Saluti
La beneficenza delle parole ha bisogno di fatti.
La Redazione
A dire il vero le prime edizioni si sono svolte a Gioia, fino al 2018. Cosa intendi dire con "è un bene che non sia stata fatta a Gioia?
Saluti
Sammichele invece sta facendo delle proprie tradizioni il volano della propria ripartenza.
Gioia, patria della mozzarella DOP e del vino Primitivo DOC, oltre che dello zampino, si vede espropriata delle sue specialità!
Dopo l'hub vaccinale, la Commissione invalidi, andati a Sammichele, cos'altro perderemo?
Svegliamoci, gioiesi, altrimenti, con ulteriori perdite saremo ridotti da paese a casale, un insieme di case, senza neppure i servizi essenziali.
Mancano nuove istituzioni scolastiche dal 1961 e gli studenti sono costretti a fare i pendolari.
Al termine degli studi i nostri figli cercano lavoro in altre regioni e Gioia si sta spopolando e impoverendo.
La Redazione
Di contro, però, nonostante i gioiesi continuano a diminuire, si continua a costruire abitazioni.
Saluti
La Redazione
Fino al 2018 questa manifestazione si è tenuta a Gioia. Se poi dal 2019 è approdata a Sammichele un motivo ci sarà stato.
Saluti