“Ci sono alcuni libri che mi piacciono così tanto per come sono scritti, per la maestria con cui le parole riescono a rendere vividi i concetti, per come riescono a rendere vivi i personaggi e far apparire i loro pensieri, per quanto riescono ad aggrapparmisi addosso, come un abito tagliato su misura. Quelli dai quali sento la necessità di non separarmi e allora li metto in quello scaffale dove stanno i libri che devono essere sempre a portata di mano, non si sa mai. Perché sono come un mantra, un insegnamento continuo, una perfetta visione del mondo da tenere a mente e rafforzare ogni volta che se ne avverte la necessità.
Ecco. “Le regole degli amanti” fa parte di questi libri, sta su quello scaffale. Dove posso prenderlo ogni volta che ho bisogno di rassicurarmi, proprio perché sta lì. C’è la storia dei libri in questo libro, c’è la storia dei rapporti che gli amanti lettori stabiliscono con i libri: le suggestioni che ne traggono, i ricordi, le paure, i desideri, gli aspetti che li colpiscono e che modificano il loro modo di vivere. C’è la storia di due amanti che si incrociano e si trovano a percorrere vite parallele che a tratti, anche lunghi, si intersecano e costruiscono un mondo altro, attraverso “il manifesto dell’amore lieve”, una sorta di tavola dei comandamenti, un decalogo di regole da seguire pedissequamente.
“Le regole degli amanti”, ultimo romanzo di Yari Selvetella del quale parleremo venerdì 22 ottobre a Gioia del Colle, nel chiostro di Palazzo San Domenico: "ci catapultiamo nella Roma borghese degli anni '80, due persone si piacciono moltissimo, leggono libri, ingegnano delle fughe, sono convinti di non essere mai scoperti («vivono come i gangster, convinti che non verranno beccati»), non si raccontano le loro vite «vere». Gli anni passano, le cose succedono, malattie, arresti, confessioni, ma quello che interessa a Selvetella è un'unica cosa: che cosa è la felicità e se ha a che vedere con l'amore." (cit. VanityFair).
Accompagnamento musicale Prof. Laudadio”.
Raffaella Rizzi
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...