“Un intreccio di amore e di amicizia, incorniciato nella Puglia degli anni 70, è il tema dell'opera prima di Saverio Fragassi: "L'amaro profumo dei limoni".
Avvocato con la passione della scrittura e del giornalismo, Fragassi esordisce nella narrativa con un romanzo dall'eccezionale equilibrio tra narrazione e interpretazione.
Il libro edito da Kimerit verrà presentato mercoledì 5 ottobre alle 18.45 nel Chiostro del Comune.
L’evento, organizzato dall'Associazione Politico Culturale “Città di tutti – La Bottega” in collaborazione con la libreria “La Librellula”, sarà introdotto da Andrea Mongelli.
È stato, invece, affidato al giornalista Emanuele Caputo il compito di portare il pubblico all'interno della narrazione e ad una maggiore conoscenza dell'autore.
In “L’amaro profumo dei limoni", Fragassi offre l'immagine di un amore reale avviluppato nelle passioni e pulsioni dell'anima e del corpo, restituendo al contempo uno spaccato della nostra terra ma anche di luoghi geograficamente lontani che si ricongiungono grazie alla forza dei sentimenti”.
“Città di tutti – La Bottega”
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...