Oggi, giovedì, 23 settembre alle 18.00 nel Chiostro di Palazzo San Domenico verrà presentato “Passeggiando per Gioia”, un libro di Alberto Tria redatto in collaborazione con il pittore Umberto Colapinto che coniuga l’arte scultorea e pittorica alla storia ed alla poesia.
Fil rouge gli archi di Gioia, gioielli incastonati nel cuore antico della città che con le loro suggestioni hanno ispirato i plastici realizzati da Alberto, i versi del poeta Enzo Diana e i dipinti di Umberto Colapinto.
A conferire “solidità” storica all’opera il professor Francesco Giannini, che con i suoi studi e le sue ricerche ha arricchito di contenuti e antiche memorie le pagine del libro.
Ogni arco racconta la sua storia da una diversa prospettiva che Daniela Gianfrate, critico d’Arte nonché “Faro” di Gioia, leggerà ed interpreterà.
Un bellissimo dono alla città, ricco di colori e testimonianze, da leggere attraverso le illustrazioni, i versi, la narrazione storica e la certosina ricostruzione di scorci di Gioia che Alberto Tria ha con infinita pazienza elaborato per lasciar traccia di tanta bellezza ai posteri, racchiudendone in un libro l’essenza.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...