Domenica 26 settembre 2019 alle ore 18.30 nel giardino o in caso di maltempo nel Salone Salone del Circolo Unione di Gioia del Colle, Giuseppe Milella presenterà “Catturando l’infinito” edito dall’associazione “Incontro Edizioni”, quarta raccolta di riflessioni poetiche preceduta da “Oltre le apparenze” presentato nel Circolo nel novembre del 2019, “Poesie tra le nuvole e il vento” e “365 giorni di riflessioni”.
Le poesie saranno lette dallo stesso autore e dalla soprano Natalizia Carone, artista poliedrica laureata in Psicologia, Coach della Voce ed esperta in vocologia e comunicazione ed in Mediazione Artistica (Musicoterapia ed Arteterapia), impegnata anche nella Formazione.
Cureranno gli intermezzi musicali il M° Ilaria Stoppini e il M° Giovanni Chiapparino.
Dialogherà con l’autore Dalila Bellacicco.
L’AUTORE
Giuseppe Milella, classe 1967, sposato con due figli, lavora presso una multinazionale francese da ventotto anni ed ha partecipato a vari Premi e Concorsi letterari a livello nazionale ed internazionale, conseguendo numerosi e importanti riconoscimenti e classificandosi primo in 18 concorsi letterari tra cui il Premio Internazionale “Due piume in un respiro”- BELGRADO (SERBIA); “La Città Bella 2020”-Poeta di Pace Stella d’oro; “Fortuna d’autore” (Bari); “La Catena della Pace” (Caserta); “Gocce di Memoria” a Taranto; due edizioni del “Filippo Pugliese” a Bari; Argo Jazz a Pisticci (Matera); “We are The World” a Napoli; “Poeti sotto le stelle” a Carloforte (Cagliari); Accademia Caleienses a Valenzano (Bari); De Finibus Terrae “M. Monteduro” a Gagliano del Capo (Lecce); “Lettere d’Amore” a Bologna; “Riflessi tra la poesia e il mare” (Palermo); Altamura Demos ad Altamura; “Condividere l’Amore e la Pace” a Milano; Un momento di Poesia a Seregno (Monza); Città di PERUGIA “Tra Arte e futuro”a Perugia; “Una foto una poesia” a Santeramo in Colle
Innumerevoli i piazzamenti tra i primi cinque classificati in altri contesti nazionali tra cui “Condividere l’Amore e la Pace” a Milano, “Il Convivio Letterario” di Taormina, Premio “Lettere d’Amore” e Premio “Alda Merini” a Bologna, “Poeti sotto le stelle” a Carloforte (Cagliari), per citarne solo alcuni.
L’OPERA
Nella prefazione del prof. Nicola D’Ambrosio leggiamo che: “La scrittura poetica di Giuseppe Milella si situa, in parte, nell’ambito della poesia intimistica, nel senso che affonda le radici a un livello molto profondo della vita psichica e spirituale […] il poeta va al di là della sua sfera emotiva … per cogliere la sofferenza che si cela nell’animo di ogni uomo e ogni donna che si scontra con l’indifferenza della società. Il verbo poetico va oltre le apparenze e ci fa intuire che la maschera che copre il viso degli uomini ha un bel mentire […].
Giuseppe Milella “… attraverso una collisione creativa e accostamenti imprevedibili e insoliti, crea scosse verbali che distruggono i rapporti logici all’interno della frase e delle strutture linguistiche, al fine d favorire il sorgere di una parola polisemica e polifonica […] fa affidamento sulla parola concisa e pregna di strati di significato che ha la forza di farci intravedere in filigrana attraverso il vetro trasparente che è la lingua, gli arcani, i battiti, le pulsazioni e di suggerire o suscitare emozioni. […] La poesia di Giuseppe Milella è l’espressione, la manifestazione di una sofferenza senza via di fuga. Trova nel verbo poetico, libero da qualsiasi costrizione linguistica o sociale e alimentato da una ispirazione imperiosa non già la guarigione dei suoi mali […] ma la forza e la possibilità di spingersi fino all’inconscio e di coglierne tutte le sfumature. […] per Milella la poesia è eterea, intangibile, impalpabile, viaggia senza sosta con i colori della fantasia dispensando gioia e sofferenza, sfiora il nostro cuore e avvolge il nostro animo per donare e suscitare una nuova emozione.”
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...