Partirà venerdì 24 settenbre, in San Domenico, la Novena in onore della B.V. Maria del SS. Rosario, Titolare della Confraternita del SS. Rosario (che come ogni anno viene animata dalle Confraternite gioiesi e dal Gruppo Volontariato Vincenziano), che vivrà il suo clou domenica 3 ottobre, a margine del Triduo solenne (che si chiuderà sabato 2 ottobre), quest’anno affidato ad un giovanissimo sacerdote, Don Alessandro Fontò, vicario della basilica di San Martino di Martina Franca.
Una festa che deve indurci a manifestare l’attaccamento a questa preghiera che come dice Papa Francesco: "E’ una preghiera che ci permette di riflettere, di ripassare un po’ la vita del Signore e la presenza di Maria nei vari misteri". Del resto: "la presenza di Maria nella Chiesa, in tutti i cristiani, è qualcosa di fondamentale per cui anche chi è più tiepido nella sua fede, anche chi trova difficoltà a seguire il messaggio evangelico, di fronte alla figura di Maria si commuove ed è sempre capace di sentire quella chiamata, quella vocazione forte che tanto spesso poi chiama la conversione e ottiene la conversione “.
Tuttavia, anche quest’anno, questa bella e tradizionale ricorrenza sarà condizionata dal momento contingente che stiamo vivendo, ma che ci auguriamo possa avvicinare alla nostra piccola e bella chiesa quanti più fedeli possibili. Infatti, nel rispetto delle normative vigenti: “Ci aspettiamo il calore e l’aiuto di sempre – dichiara il Presidente della Confraternita, Francesco Tuseo-Ferrer – fedeli ai quali noi riserveremo un pensiero ed un ringraziamento speciale, che in questa ricorrenza offrono spontaneamente il proprio aiuto a beneficio di tutta la comunità, sostenendo la Confraternita e provvedendo alle sue necessità organizzative. Infatti, se in questi anni siamo stati in grado di realizzare tante cose, non ultimo il momento di solidarietà, lo dobbiamo proprio a che ci è sempre vicino” Intanto, il programma della festa della nostra Titolare avrà il seguente svolgimento.
ore 17:15 Recita del Santo Rosario e preghiera della Novena;
ore 18:00 Santa Messa.
Domenica 26 settembre 2021:
ore 08:00 Santa Messa;
ore 17:15 Recita del Santo Rosario e preghiera della Novena;
ore 18:00 Liturgia della Parola e Benedizione Eucaristica, presiedute dal diacono Lorenzo PETRERA.
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2021: TRIDUO SOLENNE
ore 17:15 Recita del Santo Rosario e preghiera della Novena;
ore 18:00 Santa Messa presieduta da Don Alessandro FONTO’, vicario parrocchiale della Basilica di San Martino in Martina Franca (TA).
Domenica 3 ottobre 2021: FESTA in onore della B.V. MARIA DEL SS. ROSARIO
ore 06:30 Santa Messa presieduta da Don Biagio LAVARRA;
ore 08:00 Santa Messa presieduta da Don Alessandro FONTO’;
ore 10:30 Santa Messa Solenne sul sagrato della Chiesa di San Domenico, presieduta dal Padre spirituale della Confraternita, Don Tonino POSA, con la partecipazione dei Confratelli e Consorelle;
ore 11:30 Recita Solenne del Santo Rosario;
ore 12:00 Supplica alla B.V. Maria del SS. Rosario;
ore 17:30 Recita del Santo Rosario;
ore 18:00 Santa Messa presieduta da Mons. Domenico CIAVARELLA, Vicario Generale della Arcidiocesi di Bari-Bitonto.
Mercoledì 7 ottobre, giorno in cui la Chiesa festeggia la Madonna del SS. Rosario, alle 17:30 prenderà il via il S. Rosario, mentre alle 18:00 avrà inizio la S. Messa di ringraziamento alla Vergine. Mentre lunedì 4, alle 16:30 inizierà nella nostra rettoria il S. Rosario in famiglia (per il quale stiamo raccogliendo le adesioni).
Per quanto riguarda i segni esterni della festa, anche questa volta ad ornare la facciata di luci è stata la ditta “Faniuolo Illuminazioni” di Putignano (BA), mentre un piccolo simbolo musicale è stato affidato alla Bassa Musica Città di Gioia del Colle. Gli scatti fotografici come al solito sono affidati all’amico Mario Di Giuseppe.
Confraternita SS. Rosario
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - Si promuove la mobilità s...
Se su via Roma ci fosse una pista ciclabile ci poteva s... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ...