“A tutela della salute di tutti e interrompendo una consuetudine che dura da oltre un secolo, i Testimoni di Geova hanno deciso di organizzare per la seconda volta i loro congressi annuali in modalità virtuale. Così, i circa 6.000 congressi che si sarebbero dovuti tenere in presenza in 240 paesi sono stati annullati.
In Italia i Testimoni di Geova organizzano congressi dal 1925. Per 60 annianche a Bari(il primo congresso fu organizzato nel ristorante ‘Il Transatlantico’ nel 1960) sono stati tenuti molti congressi in strutture come il Teatro Petruzzelli, lostadio della Vittoria, lo stadio San Nicola e la Fiera del Levante, attirando negli hotel e nei ristoranti della città un gran numero di Testimoni. Nel 2020 la pandemia ha improvvisamente interrotto questa consuetudine, ma il successo di pubblico è stato assicurato proprio dalla modalità virtuale: più di 35.000 persone hanno seguito il congresso on line dello scorso anno solo in Puglia e Basilicata.
Alessandro Ambrosi, Presidente della Camera di Commercio di Bari e della Nuova Fiera del Levante, che fino al 2019 è stata utilizzata per lo svolgimento dei congressi, ha espresso apprezzamento per i tanti volontari impegnati nell’organizzazione dell’evento: “I testimoni di Geova sono una comunità ordinata e onesta. Non ho mai visto tante persone lavorare insieme così gioiosamente per rendere il luogo in cui si riuniranno bello e pulito. Spero che questa piacevole collaborazione continui nel tempo”.
Il tema dell’evento che ha luogo in tutto il mondo nel 2021 è “Potenti grazie alla fede”. I contenuti sono trasmessi in oltre 500 lingue durante sei fine settimana tra luglio e agosto 2021. Vi assisteranno tra i 15 e i 20 milioni di persone. Il programma è suddiviso in sei parti.
“La fede ha aiutato molti Testimoni a perseverare durante la pandemia”, ha dichiarato Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova per la Puglia e la Basilicata. “La fede ci permette di essere uniti per adorare Dio, anche in modalità virtuale. In tutto il mondo saranno milioni le persone che comodamente a casa propria potranno godersi questo straordinario evento”.
È possibile assistere al congresso accedendo al sito jw.org o scaricando la app gratuita JW Library, disponibile sia per iOS che per Android. L’evento è gratuito e accessibile a tutti. I contenuti del congresso vengono postati progressivamente nelle seguenti date: 28 giugno, 5 luglio, 19 luglio, 26 luglio, 9 agosto e 16 agosto.
Si possono ottenere ulteriori informazioni contattando i testimoni di Geova della propria zona attraverso i recapiti disponibili sul sito jw.org nella sezione CHI SIAMO > Adunanze”.
Ufficio Stampa TdG
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...