Secondo le ultime disposizioni del Commissario straordinario per l'emergenza, generale Francesco Figliuolo, da giovedì 3 giugno le persone tra 16 e 39 anni possono prenotare il vaccino anti-Covid-19.
Il calendario di prenotazione segue l'ordine di anzianità secondo il seguente schema:
Anno di nascita avvio della prenotazione
L'attivazione del servizio avviene sempre alle ore 14.
Come prenotare
È possibile prenotare il proprio appuntamento per la vaccinazione in tre modalità:
Persone di oltre 40 anni
Con le stesse modalità può prenotare chiunque, dai 40 anni in su, non abbia finora aderito alla campagna vaccinale.
Persone in condizioni di fragilità o con disabilità grave
Le persone in condizioni di fragilità attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...