“Credo ormai sia a tutti evidente come l’amministrazione Mastrangelo abbia completamente fallito in uno dei suoi capisaldi dell’ultima campagna elettorale: la questione ITEA. È degli ultimi giorni infatti la notizia che a breve l’ITEA tornerà a riaccendere il proprio impianto per nuove sperimentazioni.
Ironia della sorte mentre sotto l’egida del contestatissimo e mediaticamente massacrato oltre ogni ragionevole comprensione Sindaco Lucilla nessuna sperimentazione fu attivata, oggi proprio con Mastrangelo si ritorna a sperimentare. Si sperimentava durante la scorsa amministrazione di destra, con Mastrangelo consigliere di maggioranza, e si sperimenta con l’attuale maggioranza di destra a guida proprio dello stesso Mastrangelo.
Ciò che tuttavia per me è un’aggravante di una gestione fallimentare di una delle questioni più importanti e delicate per la nostra comunità è che, dopo essersi completamente disinteressati del procedimento a seguito del sequestro avvenuto ad inizio 2019 e conclusosi con l’archiviazione, non abbia per nulla preso in considerazione quanto il movimento Pro.di.Gio. consigliava già un anno fa: specifiche indagini ambientali su tutto il territorio gioiese.
Si accoglie di certo con favore la presa di posizione del Comitato Tutela Salute e Ambiente di Gioia del Colle che chiede conto degli impegni presi da Sindaco e Amministrazione durante il Consiglio comunale del 18 marzo 2021, quando tra le altre cose fu finalmente accolta ad unanimità proprio quella nostra proposta con 9 mesi di ritardo. La missiva inviata dal Comitato di fatto ricorda all’amministrazione Mastrangelo di dare finalmente seguito a tutti gli impegni presi. [Impegni presi caso ITEA. Comitato Ambiente chiede “stato dell’arte”] Impegni direttamente connessi alla salute della comunità che avrebbero dovuto trovare applicazione già l’indomani di quel consiglio. Ma è ormai evidente che le priorità sono ben altre, molte a mio avviso squisitamente appariscenti come da ultimo il prato inglese in Piazza Umberto I.
Abbiamo necessità di conoscere se il nostro territorio è “malato” e quindi se eventualmente vanno ricercate specifiche cause o fonti di inquinamento. Per fare questo ci vogliono specifiche indagini in tutto il territorio gioiese.
Mi permetto poi di nutrire perplessità sulla costituzione di una nuova consulta. La sovrapposizione di strutture di controllo sovra politiche non mi trova in generale favorevole. Se le cose non vengono fatte è pienamente colpa della politica e dei suoi rappresentanti. Per cui la prossima volta, se ci tenete alla vostra salute, abbiate piena coscienza nella vostra scelta scegliete di chi debba rappresentarvi e non lasciatevi guidare dagli slogan.
Sindaco Mastrangelo, a quando dalle parole ai fatti?”
ULTIMI COMMENTI
- Misterioso manifesto augu...
Etna cosa dici sugli aumenti della TARI? - Misterioso manifesto augu...
Maggioranza e opposizione. Uno spettacolo molto penoso.... - Misterioso manifesto augu...
Invece di fare opposizione seria fate i cretini - Misterioso manifesto augu...
Via Gioberti,Via Cairoli , Via Manin(tra le più traffic... - Misterioso manifesto augu...
Se vi serve l’immagine, basta contattarci e ve la invia... - Misterioso manifesto augu...
Sarebbe curioso sapere se sia stato realizzato tutto qu... - TASSA RIFIUTI (TARI) 2022...
Bei tempi quando molti pseudo notabili non pagavano nul... - Ancora denunce di degrado...
PER INCAZZATO:non male come idea si faccia promotore di... - Schiamazzi notturni in Vi...
Il problema è che di questi episodi ne è al corrente tu... - Schiamazzi notturni in Vi...
Gli schiamazzi notturni è sinonimo di mancanza di rispe...
Commenti
La Redazione
L'Amministrazione Lucilla, in assenza di modifiche al Piano Regolatore vigente, non poteva fare altrimenti. Le sue colpe sono altre. Colpe che esternammo senza peli sulla lingua e con forza in un incontro sull'argomento svoltosi nel Chiostro Comunale. Senza alcun risultato tangibile se oggi siamo punto e a capo. Evidentemente in questo ambito ci sono tali e tanti interessi che bloccano qualsiasi tentativo di mettere fine a questa ormai più che decennale pratica che non ha prodotto alcuna positiva ricaduta, sia sulla collettività che sul territorio gioiese, sia in termini economici che occupazionali, come avevano prospettato in sede di prima (e successive) presentazione del progetto.
Saluti
La Redazione
Purtroppo tanti gioiesi non hanno memoria storica, e se ce l'hanno la utilizzano solo per un proprio politico e personale tornaconto, pronti all'occorrenza a dare addosso esattamente a chi, pur mettendoci la faccia e rimettendoci in prima persona, continua a difendere gli interessi esclusivi dei propri concittadini e del proprio paese. Della serie "nessuno è profeta in patria".
Saluti
Purtroppo, chi sale al potere promettendo la luna, poi automaticamente cade!
La Redazione
E cosa ci sarebbe scritto in quella comunicazione? Così, per far consapevoli i lettori anche di quei contenuti di cui magari non sono a conoscenza.
Chiedere che vengano rispettate le promesse e le decisioni prese in consiglio comunale da quando in quà significa "spargere panico"?
Chiedere si facciano controlli ed analisi su tutto il territorio, su aria, terra e acqua da professionisti super partes, sembrerebbe crei problemi. A chi?
Saluti
Con i soldini suoi o della sua associazione e relative responsabilità.
Perché i cittadini gioiesi si sono stancati di dover pagare per cause perse per vicende strumentalizzate dalle opposizioni di turno.
Da sempre.