“In ottemperanza alle disposizioni contenute nel DPCM del 14.01.21 (art. 1, co. 10, lett. r), con l’inserimento della Regione Puglia nella cd zona gialla, riaprono i luoghi della cultura del territorio.
L’obbiettivo è una ripartenza che consenta ai visitatori di fruire in piena sicurezza dei siti, nel rispetto di tutte le prescrizioni imposte in materia di tutela della salute.
Per poter garantire il completo rispetto della normativa prevista in termini di salute pubblica (opportuna organizzazione di presidi del personale, predisposizione di una segnaletica e di percorsi obbligatori ed, in generale, applicazione di tutte le regole di igiene e distanziamento), la Direzione regionale Musei Puglia ha predisposto un piano di riapertura che concilia l’esigenza del pubblico di riappropriarsi dei propri spazi, con la necessità di rendere sicuri i propri luoghi della cultura.
Così come in estate, la Direzione riaprirà gradualmente i propri siti, a partire da lunedì 15 febbraio”.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - CASTELLO
Prenotazione: tramite l’app ioPrenoto (attiva dal 20 febbraio). Possibilità di ingresso anche senza prenotazione in base alla disponibilità dei posti vacanti nelle fasce orarie indicate
Per informazioni: 0803481305; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; https://www.facebook.com/museoarcheologicogioiadelcolle; https://www.instagram.com/museonazionalearcheologico/?hl=it https://parcomontesannace.it/castello-gioia-del-colle
PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE SANNACE
Prenotazione: tramite l’app ioPrenoto (attiva dal 20 febbraio). Possibilità di ingresso anche senza prenotazione in base alla disponibilità dei posti vacanti nelle fasce orarie indicate
Per informazioni: 0803483052; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; https://parcomontesannace.it/; https://www.facebook.com/parcomontesannace; https://www.instagram.com/parcomontesannace/?hl=it
L’accesso ai siti con obbligo di mascherina è consentito una persona per volta (previa misurazione della temperatura corporea e igienizzazione delle mani). La visita è facilitata da pannelli informativi, segnalazioni direzionali ed indicatori per il distanziamento”.
Direzione regionale Musei Puglia
ULTIMI COMMENTI
- Diffida ITEA: il Consigli...
Ma perché la redazione insiste nel chiedere supporto is... - Diffida ITEA: il Consigli...
Ci interessano sino ad un certo punto le questioni Itea... - Covid-19. Dati stabili. I...
Il virus non colpisce solo gli anziani ma anche quei br... - Covid-19. Dati stabili. I...
.......... Son contento, vedo che i dati sono simili ad... - Hub vaccinazioni a Gioia....
mi hanno da poco riferito che il centro vaccinale (HUB ... - Gioia del Colle. Dati cor...
@Redazione allora perché il Comune si sprecherebbe a fo... - Gioia del Colle. Dati cor...
Il Sindaco, e non solo lui, conosce i nominativi di tut... - Gioia del Colle. Dati cor...
Questi dati non avranno mai risposta perché non sono ra... - Gioia del Colle. Dati cor...
Chiedete....... ad altri da dove prendono i dati così v... - Hub vaccinazioni a Gioia....
@uomodellastrada Grazie dell'informazione, ma a che pro...
Commenti