“L’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, comunica che “il plasma iperimmune è impiegato nell’ambito degli studi sperimentali in pazienti affetti da Sars-CoV-2 (Covid19).
Come tale, è utilizzabile solo in protocolli clinici e in pazienti ospedalizzati con caratteristiche definite dagli stessi protocolli”.
I candidati donatori devono avere i requisiti di idoneità previsti per la donazione di sangue, plasma, piastrine; età 18 – 65 anni.
Inoltre: non devono aver avuto gravidanze e interruzione di gravidanza (donatrici) e trasfusioni di sangue/emocomponenti (entrambi i sessi);
non devono aver avuto patologie pregresse importanti, quali neoplasie, cardiopatie, epatite e altre.
I candidati donatori devono documentare la positività al tamponenasofaringeo e la successiva negatività (guarigione).
Un requisito aggiuntivo importante, è la presenza di un adeguato titolo dianticorpi neutralizzanti (indicato sui protocolli clinici) che è direttamente correlato alla gravità della malattia.
Si tratta di anticorpi “attivi” contro il virus valutati con il test di siero-neutralizzazione (diverso dal test sierologico), che si effettua solo in laboratori altamente specializzati (classe di rischio 3) come quello dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia.
Gli anticorpi neutralizzanti sono quindi rilevati in coloro che hanno avuto una malattia con sintomatologia importante (febbre, sintomi respiratori), anche trattata a domicilio, e soprattutto in chi ha avuto necessità di ricovero con successiva guarigione.
È previsto uno screening pre-donazione per la valutazione della idoneità da effettuarsi non prima di 3 settimane dal tampone negativo, presso uno dei seguenti Centri Trasfusionali:
080.3054453 – 080.3054960 - 080.3054455
080.5594292 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ore 8.30-13.30
080.5843581 - 080.5843577 -080.5843598
0883.577293
0831.537274
0881.732190 - 0881.732189
0832.661533
Ore 11-13 dal lunedì al sabato
0882.410369 - 0882.410270
099.4585882 - 099.4585885”.
Ufficio Stampa Regione Puglia
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...