“Sabato 17 ottobre nell'ambito del programma di valorizzazione, il Parco Archeologico di Monte Sannace accoglierà i visitatori fino alle ore 19.45 (ultimo ingresso alle ore 19.00).
Alle ore 16.00 si terrà la presentazione dell'ultima campagna di scavo svolta nel Parco dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Bari con visita delle nuove aree. Alla presentazione interverranno il dott. Fabio Galeandro, Direttore del Parco, e la Prof.ssa Paola Palmentola, Direttrice degli scavi.
La partecipazione all’evento è consentita ad un massimo di 30 persone per ogni fascia oraria con biglietto ordinario.
Durante la stessa giornata, sempre nell'ambito del programma di valorizzazione, presso il Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle è prevista l'apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle 22.45, con ultimo accesso alle ore 22.00.
Per l’occasione, alle ore 20.30 si terrà per una visita guidata che prevede un focus sui reperti del Museo provenienti dal Sito di Monte Sannace.
La partecipazione all’evento è consentita ad un massimo di 18 persone per ogni fascia oraria con biglietto ordinario.
Informazioni per il pubblico
Misure anti-contagio previste durante gli eventi:
Tutte le informazioni sono reperibili ai seguenti link:
ULTIMI COMMENTI
- Ladri asportano e trafuga...
peggio del FAR WEST... - Approvate nuove misure an...
Basta! E' ora di cambiare strategia, le chiusure no dan... - Richiesta di dati Covid c...
@stanco, hai fatto proprio una tesi altamente filosofic... - Ladri asportano e trafuga...
Un vero peccato :-( ! Anche questo nostro pezzo di stor... - Antitrust. Coldiretti Pug...
Mi auguro che vengano tempi migliori per gli allevatori... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
C'è chi assume giornalisti, c'è chi assume esperti di p... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Ben detto! - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
E CHE CAVOLO !!!!! 2 giornalisti nel suo STAFF,e per di... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
Forse il Sindaco di Sammichele, villaggio con meno di 1... - DATI COVID-19: SAMMICHELE...
ma dopo aver saputo quanti contagi ci sono, quanti sono...
Commenti
Metà e forse anche più dell'antico abitato di Monte Sannace è ancora sepolto, come dimostrano gli ulti scavi condotti in questo mese, che hanno portato alla luce costruzioni di un certo pregio, resti umani ben conservati, corredi funerari e presenza di canalizzazioni di acque che servivano per alimentare le antiche vasche da bagno.
Felice, prima di parlare, documentati!