Altroconsumo è un’associazione di consumatori tra le più famose e attive nel nostro Paese. Si tratta di un’organizzazione no-profit che si prefigge di tutelare i consumatori e supportarli per gestire problematiche o controversie con aziende e imprese. L’associazione oggi conta oltre trecentomila soci a cui offre un servizio di consulenza e supporto completo oltre ad un’intensa attività di formazione e divulgazione gratuita accessibile a tutti. Inoltre mette a disposizione un servizio ancora più approfondito per chi decide di associarsi, una condizione che dà libero accesso a consulenze legali, amministrative e finanziarie per qualsiasi necessità. L’abbonamento può essere interrotto in qualsiasi momento seguendo le istruzioni dettagliate che trovi su questa guida molto accurata sulla disdetta Altroconsumo e nei paragrafi che seguono.
Trasparenza e immediatezza: abbonamenti, servizi e disdette
Come vedremo tra poco Altroconsumo è un’associazione sempre trasparente, fondamentale per chi ha bisogno di districarsi nel mondo degli acquisti, dei servizi e delle aziende. Pur trattandosi di un’organizzazione no-profit essa necessità di sovvenzionarsi per poter garantire questo importante servizio in tutto il Paese. Come lo fa? Tramite la formula dell’abbonamento di cui ti abbiamo anticipato qui sopra e che richiede il pagamento di appena quattro euro al mese con formula trimestrale, per un totale di 13,85€ ogni tre mesi. Questa cifra consente di usufruire di consulenze professionali con avvocati e altri servizi molto utili per la gestione delle proprie finanze o dei diritti dei consumatori. Il tesseramento funziona come un abbonamento che può essere disdetto in qualsiasi momento senza complicazioni. La dichiarata e manifesta volontà di schierarsi a favore dei consumatori, infatti, è ampiamente dimostrata anche dalla flessibilità dell’abbonamento e alla facilità con cui può essere disdetto. Ovviamente potrai anche usufruire dell’accurata attività di divulgazione che questa associazione mette a disposizione della collettività in maniera del tutto gratuita con costanti pubblicazioni di guide e articoli che ti permettono di conoscere ed esercitare i tuoi diritti.
Come disdire in poche semplici mosse
Per disdire basterà inviare una formale richiesta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale dell’Associazione. La disdetta dovrà essere corredata anche di una copia del documento di identità valido. Potrai disdire in qualsiasi momento, senza farti carico di costi di penali e di vincoli temporali. Eventualmente potrai procedere anche con l’invio di un fax specificando sempre tutti i tuoi dati personali e le informazioni di recapito. Sarà necessario, inoltre, inserire il numero di abbonamento, la data di sottoscrizione e il codice socio. La disdetta dovrà prevedere anche la volontà di disdire esplicita corredando il tutto con luogo, data e firma leggibile. Non dimenticate di allegare anche una copia del documento di identità per finalizzare l’operazione. La disdetta potrà essere scritta a mano, su PC o compilando gli appositi moduli facilmente scaricabili dal sito. Qui troverai il modulo per la disdetta di Altroconsumo per ripensamento, ovvero entro quattordici giorni dall’attivazione dell’abbonamento, e quello per la disdetta classica dopo che il termine è trascorso.
ULTIMI COMMENTI
- Rimozione rifiuti abbando...
chiedo scusa ma, i rifiuti abbandonati non dovevano ess... - Ancora denunce di degrado...
Questa strada come molte nel centro . Esempio largo Sca... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Per quanto riguarda l'aumento Tari, il pluri assessore ... - Rimozione rifiuti abbando...
Saranno anche raccolti i rifiuti e pulita l'area di sos... - “A GIOIA SEMBRA DI STARE ...
Signor Rabbrivido non informatizziamo anche i rapporti ... - Rimozione rifiuti abbando...
Rendiamo il paese più ordinato,iniziando dalle periferi... - Rimozione rifiuti abbando...
Questi dormono suo nostri soldi. Saranno contenti e fel... - Misterioso manifesto augu...
Il degrado è nella politica, tutta da dx a sx. Fanno po... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Quindi da quanto si legge su questo giornale, uno studi... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Lo stipendio di Mastrangelo,Tari o non Tari, non si toc...