Come si individuano buone auto usate? La domanda è molto complessa e non ci sono risposte univoche. Oggi qui ti daremo alcuni suggerimenti per aiutarti a fare una buona scelta ma ti raccomandiamo sempre di procedere senza fretta, con cautela e dopo aver valutato tante opzioni differenti.
Scegli in base alle tue esigenze
Sei single? Hai una famiglia numerosa? Ami la guida sportiva? Desideri un modello dal design accattivante? Tutto dipende dal tipo di spostamenti che fai per cui se viaggi solo per andare a lavoro in città le tue esigenze saranno diverse da chi viaggia spesso in autostrada. Prima di prendere una decisione valuta le proposte che trovi sul miglior sito per auto usate.
Occhio all’alimentazione
Quale sistema di alimentazione scegliere tra benzina, diesel, GPL o metano? E ancora meglio gli ibridi o gli elettrici? Come regolarsi? La questione è molto controversa perché online si trova un po’ di tutto. Ad ogni modo la risposta che tutti dovremmo preferire è l’alimentazione più ecologica che esista. Dovremmo fare queste scelte anche perché le macchine più ecologiche sono anche quelle interessati da incentivi più convenienti. La scelta però dipende anche dalle percorrenze per cui un’auto a Diesel è inquinante (e oggi le trovi praticamente solo usate) ma sono anche quelle più economiche. Un motore a benzina è perfetto per brevi spostamenti ma è anche piuttosto delicato nel tempo e meno duraturo del Diesel. Ci sono poi le auto a metano o GPL che richiedono maggior manutenzione per la revisione delle bombole di stoccaggio e non sono indicate per gli automobilisti con propensione alla guida sportiva. Per chi ha difficoltà a scegliere consigliamo di rivolgersi a sistemi ibridi.
Privati o concessionarie?
Con il privato si risparmia ma con la concessionaria si va sul sicuro. Se hai fretta di acquistare e non sei interessato a comprare un modello con precise caratteristiche rivolgiti pure alla compravendita tra privati ma occhio alla scalatura dei chilometri e alle carrozzerie riverniciate a fresco. Se invece vuoi pensarci con più calma e desideri aggiungere sicurezze aggiuntive come l’assistenza per guasti, opta per le concessionarie.
Prezzo e valore
Prima di procedere a qualsiasi decisione fissa nella tua testa un budget che puoi veramente permetterti. Per capire i range di prezzo guarda le valutazioni di mercato delle auto che ti interessano e cerca di capire se puoi pagare tutto in un’unica soluzione o se ti servirà accedere ad un micro-finanziamento che pagherai in piccole e comode rate.
Confronta cosa piace di più sul mercato
Un buon modo di acquistare con intelligenza è quello di leggere con attenzione cosa succede sul mercato. Per esempio puoi andare a cercare le stime di vendita e optare per quei modelli che risultano essere le auto usate più vendute in Italia. Forse ti sorprenderà sapere che la Fiat Panda e la 500 sono le più gettonate ma sono anche quelle che da usate perdono meno valore economico. Insomma valuta cosa preferiscono le persone e chiediti se le scelte coincidono con le tue. Non fare nulla di fretta ma ragiona sempre e, se devi spendere, fallo per bene una volta senza pentirtene dopo.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...