“Sono state oltre 12 mila le persone che hanno viaggiato il 4 e 5 maggio sui convogli regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). In totale sono 114 i treniregionali e regionali veloci in circolazione da ieri in Puglia per l’inizio della Fase 2 dell’emergenza sanitaria COVID-19.
D’accordo con la Regione Puglia, Committente del Servizio, l’offerta regionale ha avuto un incremento di circa 8 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana, passando dal 48% al 56%.
In base alla nuova disponibilità del 50% di posti a sedere, da ieri sui convogli in circolazione sono disponibili 22.700 posti.
IN TUTTA ITALIA
Sui treni regionali di Trenitalia sono in viaggio circa 190mila persone, più 8 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana che corrisponde al 13% dei passeggeri del periodo prima dell’emergenza. L’offerta del trasporto regionale, definita d‘intesa con le Regioni,ha avuto un incremento di circa 25 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana, passando da circa 2mila corse a 3.800.
Sui treni regionali in viaggio circa 190mila persone, più 8 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana che corrisponde al 13% dei passeggeri del periodo prima dell’emergenza.
Le persone in viaggio sui treni a media e lunga percorrenza, 12 Frecce e 6 InterCity, sono circa 4.300, circa il doppio dei viaggiatori rispetto alla scorsa settimana.
Il numero dei passeggeri è poco più della metà rispetto a quello presente sugli stessi treni prima dell’emergenza sanitaria COVID-19.
Da ieri, 5 maggio, sono state aggiunte ulteriore due corse con Frecciarossa fra Roma e Venezia. I due treni sono già acquistabili dallo scorso fine settimana.
È in corso l’allestimento su tutta la flotta di Trenitalia di marker sui sedili da non occupare, segnaletica sulle porte per la salita e la discesa dei viaggiatori e le indicazioni a terra per indicare ai passeggeri l’uscita più vicina e la distanza da tenere con gli altri passeggeri. Sono state, inoltre, potenziate le attività di sanificazione e igienizzazione su tutta la flotta di Trenitalia.
Il Gruppo FS Italiane ricorda che tutti i passeggeri devono:
- indossare sempre la mascherina protettiva;
- essere responsabili socialmente, per sé e per gli altri, rispettando la distanza di sicurezza indicata dalle autorità sanitarie, le indicazioni e le informazioni presenti a bordo dei treni e nelle stazioni;
- essere collaborativi a bordo treno con il personale ferroviario, utilizzare percorsi e porte di ingresso e uscita dai treni come indicato dai pannelli informativi;
- essere collaborativi in stazione con il personale ferroviario nell’entrare o uscire, seguendo i percorsi individuati e le indicazioni dei pannelli informativi”.
ULTIMI COMMENTI
- ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
La colpa è di chi ancora oggi va a votare la politica d... - AVVISO CHIUSURA TRATTO A1...
La nostra viabilità purtroppo tormentata, lesti con i l... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
In caduta libera! Se ai servizi sociali viene confermat... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Scusate Redazione ma in tutte queste notizie o pseudo t... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Partigiano Johnny. Hai perso un'occasione buona per rim... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Ma siete sempre lì a criticare ogni cosa facciano quest... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
Mafia a Gioia!!!!!! Ci sarà un errore…… sono anni che n... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Al Teatro Rossini stasera si gelava. Assessore Romano, ... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Visto lo stato del paese opportuno sarebbe che togliess... - ENNESIMO RIMPASTO IN GIUN...
Volevo dire all amico avvocato Lucio di occuparsi della...