Il parroco don Marino De Caro con alcuni collaboratori ha sensibilizzato la comunità a mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per la realizzazione di mascherine protettive seguendo i modelli e le misure previste, affinché possano svolgere la loro funzione di protezione usando stoffe di cotone fitto per cui saranno disinfettabili, lavabili e riutilizzabili.
In mancanza di mascherine, presidio ormai indispensabile per uscire di casa in questo periodo di emergenza sanitaria a causa del corona virus per diversi motivi, soprattutto economici alcuni cittadini non pongono le dovute precauzioni, per cui si è pensato di venire loro incontro.
Nell’arco di 24 ore Rosanna D’Aprile ha recepito la disponibilità a collaborare in questo progetto da ben sei sarte.
La Parrocchia dell’Immacolata di Lourdes ha quindi chiamato a raccolta i fedeli chiedendo loro di mettere a disposizione il loro tempo e le loro capacità.
“In pochissimo tempo si è creato un gruppo di sarte e collaboratori che ha aderito alla proposta. Sei sarte hanno iniziato a cucire mascherine. Gli altri “volontari della Parrocchia” e sono davvero in tanti ad operare dietro le quinte, in queste ore sono alla ricerca di materiale che viene lasciato a casa delle sarte, confrontandosi con personale infermieristico per i dettagli e la tipologia di tessuto utile per la confezione. L’ideale è un tessuto in cotone fitto, molto simile alle lenzuola pesanti in uso negli anni passati.”
Le mascherine verranno consegnate al Sindaco, informato già dell’iniziativa e compiaciuto per questo, il quale disporrà dei volontari della protezione civile per la distribuzione ai cittadini.
E’ proprio il caso di dire che il bene… contagia!
Un raggio di luce in questo momento di buio.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...