“Manca pochissimo al prossimo imperdibile appuntamento con la stagione di prosa 2019/2020: sabato 22 febbraio protagonisti sul palco del Teatro Rossini Mariangela D'Abbraccio e Daniele Pecci con il capolavoro di Tennessee Williams "Un Tram che si chiama desiderio".
Il dramma, premio Pulitzer nel ’47 e ambientato nella New Orleans degli anni '40 mette per la prima volta l’America allo specchio su cose come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale.
Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro sabato pomeriggio a partire dalle 18:00 e sul circuito vivaticket: http://bit.ly/tram_desiderio - Tel.: 080.3484453 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ”.
ULTIMI COMMENTI
- GIOIA DEL COLLE. LUPI IN ...
Le Greggi non vanno lasciate sole senza il controllo de... - Mozione contro rincaro ca...
cos'è una barzelletta? Come l'ultimo consiglio comunale... - Mozione contro rincaro ca...
Ricordo a Colaprico ed Etna che LORO sono al governo na... - È IN EDICOLA IL NUOVO NUM...
È lo stesso ingegnere che era nell'amministrazione Luci... - Si promuove la mobilità s...
c'era già il divieto !!! peraltro un divieto giustissim... - Si promuove la mobilità s...
Ma via Roma é una pista ciclabile?, un velodromo?, cred... - Si promuove la mobilità s...
E che dire dei ragazzini che sfrecciano con le bici fre... - Si promuove la mobilità s...
Credo che il motivo sia che ragazzini incivili sfreccia... - Si promuove la mobilità s...
Salve,chiedo:"Ma via Roma non è Isola Pedonale?";Credo ... - Si promuove la mobilità s...
I vigili in bici?! Già adesso che hanno tante auto di s...
Commenti
La Redazione
Ok Allora dovrebbero abolire tutte le scene simili inserite in tutti i film e gli spettacoli di mezzo mondo.
E' una scena, tratta dallo spettacolo, non è una pubblicità. Dai Nicola, non esageriamo.
Saluti